REDAZIONE LA SPEZIA

Massimiliana Landini sempre al top Confermata la più ricca d’Italia

Secondo Forbes dispone di un patrimonio di 9,1 miliardi frutto degli affari di famiglia in campo farmaceutico

Riservata, schiva, discreta e ricca, anzi ricchissima. E’ Massimiliana Landini (nella foto), classe 1942, lericina di nascita, fiorentina di adozione. Anche nella recente classifica di Forbes risulta essere la donna più ricca d’Italia: insieme alla sua famiglia dispone di un patrimonio di 9,1 miliardi di dollari. Secondo la speciale ricerca dell’edizione italiana del magazine più famoso al mondo per classifiche, leadership imprenditoriale e lifestyle, Massimiliana è la seconda in assoluto in Italia per titolarità di risorse, preceduta solo da Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica, il cui patrimonio è stimato in 25,8 miliardi di dollari.

La Massimiliana il prossimo 7 agosto compirà 79 anni. Non ha mai ostentato la sua ’potenza’ patrimoniale, connessa al felice matrimonio con Alberto Aleotti - classe 1923, di 19 anni più giovane di lei - e all’impresa di famiglia, leader del campo farmaceutico, la Menarini. Dal 2014, a seguito della scomparsa del marito, ha ereditato, assieme ai suoi tre figli, il colosso aziendale. Nel 2011 la figlia Lucia è diventata la presidente del gruppo Menarini, mentre l’altro figlio Alberto Giovanni è diventato vice presidente. La sua terza figlia, Benedetta, ha invece preferito dedicarsi all’arte e alla letteratura: è una brava scrittrice, impegnata in ambito editoriale, con la passione per l’ambiente e gli animali. Il padre Alberto Aleotti aveva iniziato a lavorare in Menarini nel 1964, per poi acquistarla agli inizi degli anni Novanta.

Corrado Ricci