REDAZIONE LA SPEZIA

Mille visitatori per la mostra di Banksy

Grande successo, ma ora per le prossime due settimane ci sarà la chiusura obbligata, a causa del ritorno nella zona arancione

Grande successo di pubblico nelle prime due settimane della mostra di Banksy, inaugurata lo scorso 2 febbraio, aperta in zona gialla quindi con la chiusura obbligatoria nel fine settimana, nelle giornate di sabato e domenica. Sono circa mille gli spettatori intervenuti dal giorno dell’inaugurazione, un risultato importate considerato che l’ingresso era permesso solo dal lunedì al venerdì, inoltre la pioggia che ha imperversato molti giorni nelle ultime due settimane, infine in molti non hanno potuto essere presenti per la chiusura dei confini regionali. L’incasso comunque in neppure due settimane è stato di circa 5 mila euro. Ora però per almeno quindici giorni , la mostra sarà chiusa. In seguito all’ordinanza del ministero della salute la Liguria tornerà infatti zona arancione dal 14 al 28 febbraio, quindi musei e mostre resteranno di fatto senza pubblico fino alla fine di febbraio. E’ stato di conseguenza deciso che chi ha già prenotato i biglietti per il periodo di chiusura verrà contattato dal gestore del servizio di prevendita Liveticket, tramite indirizzo mail fornito al momento dell’acquisto , per avviare le procedure di rimborso che partiranno da domani, lunedì 15 febbraio. La mostra di Banksy resterà aperta fino al 6 giugno ed è stata promossa da MetaMorfosi, a cura di Stefano Antonelli e Gianluca Marziani con il sostegno del comune di Sarzana, il patrocinio della Regione Liguria e della Direzione regionale musei Liguria del Mibact. In esposizione ci sono un’intensa selezione delle serigrafie originali su carta , realizzate dall’artistica britannico tra il 2002 e il 2007 che Banksy considera tracce fondamentali per diffondere i suoi messaggi etici. Il costo del biglietto d’ingresso è di 12 euro, e comprende anche la porzione visitabile della Fortezza Firmafede , ridotto 8 euro per bimbi e giovani fra i 7 e i 25 anni , diversamente abili, residenti a Sarzana , militari, insegnanti, over 65, dipendenti Mibact. L’ingresso sarà contingentato massimo 25 persone ogni 15 minuti. C’è anche da segnalare che la città si è vestita a festa per la mostra dell’artista britannico visto che sono esposti manifesti e vetrofanie nei negozi oltre alle proiezioni nei palazzio storici di Sarzana come palazzo Roderio e il teatro Impavidi. La mostra di Banksy ha rappresentato anche un’opportunità per la riqualificazioni degli spazi espositivi della Fortezza Firmafede, con una serie di interventi che sono stati effettuati nei mesi scorsi.

Carlo Galazzo