REDAZIONE LA SPEZIA

‘Misericordia’ di Emma Dante agli Impavidi

Stasera e domani per la rassegna Fuori Luogo una favola contemporanea sulla fragilità, la solitudine e il coraggio delle donne

La rassegna ’Fuori luogo’ fa tappa a Sarzana. Stasera e domani il palco del teatro degli Impavidi ospita ‘Misericordia’, scritto e diretto da Emma Dante con protagonisti Italia Carroccio, Manuela Lo Sicco, Leonarda Saffi, Simone Zambelli. Due appuntamenti con llo spettacolo scritto e diretto da Emma Dante, regista italiana tra le più importanti e conosciute a livello internazionale, che si inserisce nella nuova nuova stagione del teatro cittadino che proprio da qualche giorno ha confermato la gestione curata dall’associazione cuturale Gli Scarti presieduta dal direttore artistico Andrea Cerri.

Prosegue dunque stasera la collaborazione con la rassegna ’Fuori Luogo 11’, percorsi di teatro contemporaneo che vede l’unione di intenti tra associazione Gli Scarti, Balletto Civile, associazione Scena Madre e Casarsa Teatro e il patrocinio dei Comuni della Spezia, Sarzana e Santo Stefano Magra oltre al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando ’Art Waves’. La direzione artistica della rassegna è di Andrea Cerri, Renato Bandoli e Michela Lucenti. Una stagione ricca di novità, dal titolo ‘Shock in my Town’ che dopo lo spettacolo inaugurale, ‘Coppia aperta quasi spalancata’ con Chiara Francini torna per due serate in trasferta al teatro sarzanese con ‘Misericordia’, una favola contemporanea che racconta la fragilità delle donne, la loro disperata e sconfinata solitudine in un contesto degradato nel quale comunque Anna, Nuzza e Bettina dimostrano coraggio e riescono a crescere e alimentare una speranza di vita. Alle luci Cristian Zucaro, fotografia di Masiar Pasquali, assistente di produzione Daniela Gusmano. Si tratta di una produzione del Piccolo Teatro di Milano. Lo spettacolo inizia alle 20 e i biglietti possono essere acquistati anche oggi pomeriggio dalle 18 direttamente al teatro degi Impavidi mentre per lo spettacolo di domani, giovedì, sempre con inizio alle 20 la biglietteria è aperta la mattina dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.

Fuori luogo torna poi a ’casa’ sabato 4 dicembre: al Dialma è in programma l‘appuntamento con Rita Frongi che presenterà insieme a DramaTeatro ‘Era meglio Cassius Clay’, una fiaba tra il comico e il tragico con Stefano Vercelli, Gianluca Balducci, Angela Antonini. Nell’occasione prima dello spettacolo si terrà la presentazione del nuovo numero della rivista di critica teatrale La Falena, Edizioni Teatro Metastasio, alla presenza dei suoi redattori.

m.m.