REDAZIONE LA SPEZIA

Msc promette numeri da record Una svolta dopo due anni difficili

Gli scali della Compagnia porteranno da soli 180 mila visitatori. Una bella boccata d’ossigeno. Resta il protocollo anti-contagio messo a punto nel 2020: misure allentate o irrigidite in base alla situazione

Numeri da record. Sono quelli che promette Msc crociere, annunciando l’avvio della stagione 2022. E i numeri, se verranno rispettate le previsioni, sono decisamente ragguardevoli anche per Spezia dove in un anno sbarcheranno 180 mila passeggeri (un milione sommati a quelli di Genova). E’ con queste credenziali che la compagnia presenta la programmazione estiva nel Mediterraneo occidentale, ufficialmente partita sabato 2 aprile e che promette una svolta dopo i due anni di pandemia, grazie anche all’allentamento del protocollo anti covid che ora consente escursioni libere, offrendo la possibilità a tutti di poter scendere dalla nave anche in autonomia. A fare tappa settimanalmente in città, proveniente da Genova, sarà Msc Meraviglia, il cui itinerario, dopo Spezia, prevede toccate a Civitavecchia, Palma di Maiorca, Barcellona e Cannes.

"Poter contare su uno schieramento di 19 navi è per Msc Crociere un vero e proprio record – afferma Leonardo Massa, managing director della compagnia – perché prima della pandemia non erano ancora entrate in flotta Msc Seashore e Msc Virtuosa, battezzate entrambe a novembre 2021. Quindi non avevamo mai avuto un’offerta di crociere così ricca a livello globale". Msc sottolinea che, da un lato, Genova e Spezia diventeranno destinazioni turistiche per chi inizia e finisce la crociera da altri porti, dall’altro saranno mete di visite di uno o più giorni per chi invece le sceglie per partire in crociera, abbinando una vacanza di qualche giorno per scoprire i luoghi più suggestivi prima di salpare a bordo o al termine della crociera".

E il covid? "La Compagnia - assicura Msc - sarà in grado di proporre questa vasta offerta di crociere in piena sicurezza per gli ospiti, l’equipaggio a bordo e per le popolazioni locali dei territori coinvolti, grazie al protocollo Msc messo a punto nel 2020 che continuerà ad essere previsto anche per la stagione estiva. Le misure a bordo e a terra saranno allentate o irrigidite a seconda della situazione nei territori in cui le navi faranno scalo". Le principali misure del protocollo prevedono che tutti i passeggeri siano pienamente vaccinati e dotati di Green Pass in corso di validità. Ogni passeggero deve presentarsi inoltre all’imbarco con un tampone negativo effettuato entro le 48 ore precedenti e, prima di salire a bordo, è sottoposto a uno screening medico-sanitario approfondito. A bordo vige l’obbligo di mascherina con il monitoraggio continuo durante l’intera crociera che prevede la misurazione della temperatura più volte al giorno, un maggior distanziamento fisico a bordo grazie ad una capienza ridotta della nave, nuove modalità di accesso ai ristoranti e un buffet ridisegnato (senza self-service), una copertura assicurativa che rimborsa il costo della crociera in caso di contagio.

Franco Antola