REDAZIONE LA SPEZIA

"No allo scaricabarile sulle spiagge da pulire"

Il consigliere Davide Natale rilancia la proposta sull’uso del 55 per cento dei canoni riscossi dalla Regione

Sull’intervento dell’onorevole Manuela Gagliardi per il mancato accoglimento dal governo nella finanziaria della richiesta di sostenere i comuni nelle spese per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti che finiscono sulle spiagge di Marinella, Fiumaretta e Bocca di Magra e la protesta del sindaco di Sarzana Cristina Ponzanelli, di cui abbiamo riferito ieri, c’è ora una dura replica da parte del consigliere regionale Pd Davide Natale. L’esponente Dem ricorda di aver presentato lo scorso 19 gennaio un ordine del giorno al consiglio regionale, nel quale sul deposito dei legnami sugli arenili fra l’altro impegna la giunta a incrementare la quota di risorse previste per gli interventi della difesa del suolo e di sostenere i progetti degli enti.

"Chiedo di non giocare sempre allo scarica barile – afferma Natale –; mettiamo in chiaro di chi sono le competenze e insieme proviamo a risolvere il problema. Ho proposto di destinare, come prevedeva inizialmente la legge regionale, il 55% del totale dei canoni concessori che la Regione riscuote per finanziare le attività di manutenzione ordinaria con particolare attenzione all’allontanamento del legname dei corsi del fiume. Passiamo dalla logica dell’emergenza a quella della manutenzione e della programmazione".

"Sosteniamo con forza il progetto del parco Montemarcello Vara Magra – prosegue Davide Natale – che può rappresentare un ulteriore strumento per difendere il nostro territorio. Smettiamola dunque di chiamare in causa il governo quando questo non ha competenza. Questo modo di fare politica non risolve i problemi ai cittadini. Unico dato positivo che assumo da questa polemica, inutile, è che anche le forze di maggioranza del consiglio regionale sosteranno il mio ordine del giorno e così, dal prossimo bilancio, si avranno le risorse per mitigare il problema e, a regime, per eliminare gli effetti negativi. Chiedo ai sindaci di sottrarsi alla propaganda ma di adoperarsi a sostenere le iniziative finalizzate alla soluzione dei problemi indipendentemente da dove arrivino".