
Più di 4mila spezzini alle prese con il Covid. Il virus continua la propria ascesa, non si arrestano contagi e ospedalizzazioni. Ieri, i nuovi positivi nelle 24h sono stati 345, numero che porta il totale delle persone contagiate a 4.039. Aumentano anche i ricoveri: ieri erano 46 le persone ospedalizzate (due in terapia intensiva), otto in più di martedì, mentre le persone interessate da sorveglianza attiva sono 1.616. Rispetto a un anno fa, i ricoveri sono nettamente di meno, mentre le persone contagiate sono moltiplicate a dismisura: il 5 gennaio 2021, negli ospedali spezzini erano ricoverate 129 persone (10 delle quali in terapia intensiva), mentre i positivi erano ‘solo’ 941.
Intanto, sarà in vigore da lunedì l’ordinanza regionale che permetterà l’utilizzo del test antigenico per accertare la positività al Covid, senza la conferma di un test molecolare. Sarà firmata venerdì dal presidente Giovanni Toti secondo cui "questa misura consente di semplificare il lavoro dei nostri operatori e di recuperare i ritardi che possono essersi verificati sul nostro territorio come in tutto il resto d’Italia". Saranno autorizzati all’esecuzione del test antigenico per la diagnosi di infezione oltre alle Asl nelle loro diverse articolazioni organizzative, anche i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, le farmacie che effettuano i tamponi e i laboratori privati. L’altra novità introdotta dall’ordinanza riguarda l’utilizzo del test antigenico per porre termine all’isolamento di un soggetto positivo: sempre da lunedì, oltre alle Asl Liguri nelle loro diverse articolazioni organizzative, anche i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e centri diagnostici privati autorizzati da Alisa potranno fornire questo importante servizio.
mat.mar.