
Matteo Taranto sul set
La Spezia, 23 agosto 2016 – L’HANNO intitolato ‘Oltre lo specchio’ ed è il modo, attraverso un cortometraggio, di tornare ad affrontare il tema del mobbing. “Se ne parla sempre meno – spiega la produttrice Paola Settimini – ma è sempre più diffuso”.
A presentarlo, stamattina, al Camec, l’assessore Luca Basile, il regista Daniele Ceccarini, Paolo e Alessandro Logli che hanno curato soggetto e sceneggiatura, e Matteo Taranto, attore protagonista. Il corto, una produzione tutta spezzina, affronta un tema di grande attualità, il mobbing, ed è tratto da un monologo dello scrittore lunigianese Alberto Bonfigli (presente in sala).
“È importante – afferma Paolo Logli – come vi siano degli spezzini che, pur vivendo fuori città, sono pronti a riavvicinarsi alla propria terra, per un progetto serio. Ci sono persone anche più in alto e famose di me e Matteo che, magari, potrebbero essere coinvolte in futuro”.
E Taranto aggiunge: “Sono orgoglioso di lavorare in un territorio che conosco bene. Quando giriamo a Roma, è importante far credere allo spettatore, di conoscere bene quei luoghi. Ma in questo caso, stare in passeggiata Morin e per le vie della città o anche al Camec, mi ha fatto respirare l’aria di casa. Sul mio personaggio posso dire che non sarà solo drammatico, ma anche sottilmente ironico”.
Insieme a Taranto, in ruoli minori anche Roberto Bocchi, Antonella Contin, Giovanni Gallo, Katia La Galante, Katlyn La Galante, Lucia Menapace, Claudio Ornano e Barbara Urli. Direttore della fotografia è Mario Molinari, segretaria di produzione Katia La Galante, con fotografo di scena Francesco Tassara. “Colgo l’occasione – continua Settimini - per ringraziare il Comune della Spezia, il Camec, dove sono state girate molte scene, Cut Up Edizioni, Associazione B52, pizzeria Pappalpomodoro (La Spezia), Stil Vision (Marina di Carrara) che hanno, a diverso titolo, collaborato alla realizzazione del progetto”.
Le riprese dureranno ancora una settimana e la ‘prima’ del cortometraggio si terrà alla Spezia a settembre. “Questa iniziativa – conclude Basile – tende a valorizzare le eccellenze del nostro territorio, anche in un’ottica turistica. Ed io rinnovo personalmente l’impegno della nostra amministrazione ad essere vicino a questo tipo di idee”.