
medici
"Sono felice di essermi vaccinato e sto benissimo. Aspetto 15 minuti e me ne torno a casa". Queste le parole di Marco Cenderello, il primo ultrasettantenne sarzanese ad aver ricevuto, ieri pomeriggio alle 16, la dose di vaccino Astrazeneca prenotata alla farmacia Santa Caterina, l’unica della città che è riuscita a essere operativa sin dal primo giorno utile. La metratura dell’edificio ha infatti consentito al titolare, Federico Gia, di ricavare un vero e proprio ambulatorio dove uno dei tre medici che lui stesso è riuscito a reperire – un medico in pensione, un anestesista e un oculista che esercitano privatamente – può somministrare in totale sicurezza.
"Felice di aver aderito a questa importante iniziativa – ha commentato il titolare –. La Liguria è stata la prima regione a consentire che anche le farmacie diventassero sede di vaccinazione, quindi è giusto fare tutto ciò che è in nostro potere per garantire il servizio alla popolazione ormai smarrita ed esausta e cercare di farlo al meglio. Io sono stato fortunato perché sono a riuscito a trovare non uno ma ben tre medici che a turno mi aiuteranno a garantire un servizio continuativo all’utenza". Tante le prenotazioni già effettuate dagli utenti desiderosi di essere vaccinati proprio nella loro farmacia di fiducia, così tante che il sistema di prenotazione è full fino alla metà di giugno. "Astrazeneca ha bisogno di una prima dose e di un richiamo – ci spiega il dottor Gia – quindi fino a che le dosi a disposizione saranno queste abbiamo deciso di dare appuntamenti fino alla metà di giugno per la prima dose e di prenderci fino alla metà di settembre per procedere con i richiami. Poi ripartiremo, con la speranza che arrivi presto il Johnson &Johnson".
Intorno alle 10 e 30 anche in via Bertoloni c’era fibrillazione ed erano più di una decina gli utenti che in fila ordinata aspettavano il proprio turno per poter prenotare il vaccino. Anche la farmacia Castagnini riuscirà, da questo pomeriggio, a garantire il servizio di vaccinazione grazie alla disponibilità di un medico specializzando dell’Università di Pisa che si occuperà di somministrare le dosi. A darci qualche informazione il dottor Giuliano Castagnini, titolare dell’omonima farmacia del centro storico sarzanese. "Tante le persone che dalle prime ore del mattino si sono recate qui per prenotare il vaccino e già adesso stiamo fissando appuntamenti per metà giugno. Partiamo mercoledì pomeriggio, ma per il momento non andremo oltre le 40 somministrazioni settimanali. Quando una persona arriva qui con la richiesta del medico di base noi diamo le due opzioni e gli utenti possono scegliere la sede che ritengono più opportuna tra la farmacia e l’ospedale. Certo, il fatto che i vaccini che abbiamo siano AstraZeneca, tra la popolazione, qualche malumore e titubanza l’ha creati".
Ed è proprio così. "Scusate – dice un signore sull’uscio della farmacia Castagnini – dovrei annullare una prenotazione. Preferisco aspettare che ci sia la disponibilità di un altro vaccino, AstraZeneca meglio di no". Ad aver dato la massima disponibilità di adesione alla campagna, ma ad essere tutt’oggi ancora in attesa di ricevere l’ok da un medico in pensione, anche Sara Accorsi, titolare dell’omonima farmacia sarzanese. "Tantissime persone stanno venendo qui per prenotare – ci spiega la dottoressa Accorsi – e spero che nel minor tempo possibile saremo pronti anche noi. La ricerca del medico non è ancora conclusa anche se mi auguro vivamente che arrivi una risposta positiva al più presto. Questa prima fase è di rodaggio, ma sono convinta che tra qualche settimana il sistema funzionerà a pieno ritmo".
Elena Sacchelli