Federico Del Soldato è il nuovo presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della Spezia, succede ad Alberto Funaro che ha guidato la categoria nei due mandati precedenti. Alla testa della lista ‘Professionisti liberi’, in occasione delle elezioni del 21 e 22 febbraio, Del Soldato ha ottenuto 158 voti contro i 123 attribuiti alla ’squadra’ che faceva capo a Roberto Marrani. Oltre al nuovo consiglio, dalla tornata elettorale sono usciti anche i nuovi componenti del collegio sindacale e nei prossimi giorni si provvederà all’assegnazione delle cariche. Le elezioni hanno visto una notevole affluenza, oltre l’85% degli aventi diritto, 258 commercialisti che per la prima volta hanno potuto votare telematicamente scegliendo tra i loro colleghi che dovranno rappresentarli per i prossimi 4 anni. Tra i 26 candidati impegnati nella competizione elettorale, il maggior numero di preferenze è andato ad Alberto Turini che, con 108 voti, è risultato il più votato in assoluto.
Dottore commercialista, 55 anni, socio fondatore con il padre Franco dello ‘Studio associato Del Soldato commercialisti’, Federico Del Soldato è consulente di numerose imprese, revisore contabile, liquidatore giudiziale, oltre che curatore e consulente della Procura della Repubblica. I nuovi consiglieri eletti sono Michele Sommovigo, Alberto Turini, Davide Vescovi Armanda Borghesi, Nicoletta Croxatto, Gianluca Frunzo e Alessandra Marossa. Come revisori sono stati eletti Federico Moracchioli, Aldo Sebastiani e Simone Mannelli. Alla chiusura delle urne, il presidente ha espresso grande soddisfazione per il risultato, rivolgendo un sentito ringraziamento ai numerosi colleghi che hanno partecipato all’appuntamento elettorale. "Il nostro obiettivo è di ottenere un più adeguato riconoscimento del ruolo del commercialista e dell’ esperto contabile – ha detto Del Soldato –. Su questo cercheremo di mettere in atto azioni concrete, con particolare attenzione alle funzioni storiche e qualificanti di questa professione ma anche verso innovative proposizioni che offrano maggiori opportunità per gli iscritti". Il neo presidente non ha mancato di affrontare tematiche spinose come l’esercizio abusivo della professione. Un grazie particolare ha rivolto al presidente uscente Alberto Funaro "che per due mandati ha condotto l’Ordine con grande professionalità affrontando un periodo davvero molto difficile per tutti gli iscritti alla categoria professionale".
F.A.