REDAZIONE LA SPEZIA

Passaggio di consegne in Prima divisione Il comando al contrammiraglio Frumento

Lorenzano Di Renzo, insediatosi un anno fa, andrà a ricoprire il prestigioso incarico di guida dell’Accademia navale di Livorno

È stata la suggestiva cornice della nave scuola “Amerigo Vespucci“, ormeggiata nella base navale della Spezia, a fare ieri da sfondo alla cerimonia del passaggio di consegne per il comando della Prima divisione navale della Marina Militare. A prendere il posto, solo ad un anno di distanza dal suo insediamento, di un commosso contrammiraglio Lorenzano Di Renzo è stato il contrammiraglio Stefano Frumento. Un anno nel corso del quale, come ha spiegato Il comandante Di Renzo: "gli equipaggi della prima divisione navale hanno operato per 43.000 ore di moto, percorrendo 350.000 miglia, l’equivalente di oltre sedici volte il giro del mondo". Il contrammiraglio di Renzo andrà ora a ricoprire il nuovo prestigioso incarico di comandante dell’Accademia navale di Livorno. Un passaggio di consegne allietato dalla stima e dall’affetto reciproco tra i due comandanti. "L’Ammiraglio Frumento ed io – ha sottolineato infatti il contrammiraglio Lorenzano Di Renzo – ci siamo conosciuti trentuno anni fa, proprio su Nave Vespucci. Quando eravamo molto più giovani, avevamo qualche ruga in meno e non potevamo immaginare che il destino ci avrebbe regalato questo incontro".

"È un piacere tornare alla Spezia – ha dichiarato il nuovo comandante della Prima divisione navale – la mia prima sede di servizio dopo gli anni all’accademia navale e da incursore casa per gran parte della mia carriera, peraltro nella mia regione di origine che come sede della mia famiglia non ho mai lasciato". Al contrammiraglio Stefano Frumento spetterà ora la gestione di tremiladuecento unità di personale militare e civile e di diciannove unità navali: dall’Amerigo Vespucci, simbolo della tradizione della Marina Militare e prestigioso vessillo dell’Italia nel mondo, fino ai modernissimi pattugliatori polivalenti di altura della classe Thaon di Revel. Proprio Nave Thaon di Revel, ha spiegato il Comandante in Capo della Squadra Navale, ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis, si trova oggi nel golfo Persico, a supporto delle forze armate del Qatar, per assicurare il mantenimento della sicurezza in occasione dei mondiali di calcio. La Prima divisione rappresenta una realtà operativa che, come ha raccontato Di Renzo: "contribuisce in maniera determinante allo svolgimento di tutti i compiti istituzionali di cui la Forza armata è incaricata" ma quello che nel suo discorso di commiato il comandante uscente ha voluto sottolineare è il profondo legame della Prima divisione navale con il territorio spezzino.

"Luoghi di una bellezza struggente" dove persone di origini diverse, ad un certo punto della loro carriera vengono destinati e spesso qui decidono di fermarsi per costruire il proprio futuro.

Maria Cristina Sabatini