Nuove assunzioni nelle aziende partecipate. Stavolta tocca ad Aster, azienda del Comune di Genova che opera nell’ambito dei servizi di pubblica utilità, per la manutenzione del patrimonio stradale, impiantistico e delle aree verdi dell’intero territorio comunale, così come dei corsi d’acqua, che cerca personale per future assunzioni a tempo indeterminato. L’azienda ha infatti indetto tre nuovi bandi di gara per trovare personale tecnico da impiegare nei settori strade, verde e rivi. Le domande devono essere presentate, per tutti e tre i settori, entro il 24 luglio 2020, alle 18, e vanno sottoposte esclusivamente online tramite Randstad Italia, società che si occupa di collocamento. Non è stato ancora comunicato il numero di lavoratori che saranno assunti attraverso questi tre nuovi bandi: Aster stilerà una graduatoria e selezionerà sulla base delle esigenze organizzative. I contratti previsti sono a tempo indeterminato. Vediamo alcuni dei requisiti richiesti: per il settore strade, diploma di geometra - tecnico costruzioni ambiente e territorio; per il verde, almeno un titolo di studio tra laurea magistrale o laurea vecchio ordinamento in scienze e tecnologie agrarie o scienze e tecnologie forestali e ambientali, o ancora laurea triennale in scienze e tecnologie agrarie e forestali, diploma quinquennale di scuola superiore di istituti agrari che rilasciano il titolo di studio di agrotecnico o di un titolo dichiarato equipollente. Per il settore rivi laurea magistrale o vecchio ordinamento in ingegneria civile, con orientamento in idraulica, o in scienze geologiche, e iscrizione all’albo professionale.
CronacaPersonale tecnico per la Aster Genova