È nato a Pitelli il ‘Piccolo museo della grande guerra’. Nel piccolo borgo spezzino, si è tenuta l’inaugurazione nei locali siti in piazza degli Orti 53. Il creatore di questo piccolo gioiello è Tonio Cannas, sardo di origine, pitellese di adozione che, dopo quarant’anni di ricerche e di collezionismo, è riuscito a dare alla luce un percorso storico sviluppato in quattro stanze tematiche. Il piccolo museo è il frutto di un lavoro meticoloso messo a disposizione da Cannas gratuitamente per ricordare gli avvenimenti di quel conflitto e tenere viva la memoria verso coloro che persero la loro vita nel corso di quella grande tragedia. L’iniziativa è patrocinata dalla Pro Loco di Pitelli, dalla Croce Rossa della Spezia, dal Cai della Spezia, dall’Associazione italiana alpini della Spezia, dalla Pubblica assistenza di Pitelli, dal gruppo storico Sesto alpini di Verona. Il museo sarà visitabile nei giorni festivi dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 22,30.
Fabio Bernardini