REDAZIONE LA SPEZIA

Politica nazionale ed economia L’incontro all’azienda Buranco

Ospiti del senatore Luigi Grillo personalità dell’imprenditoria che hanno potuto apprezzare i vini di nuovo imbottigliamento

L’azienda Buranco di Monterosso al mare, sei ettari di terreni a vigneti e uliveti, ha ospitato nello scorso fine settimana alcune personalità importanti del mondo dell’imprenditoria nazionale. Tra gli altri, l’amministratore delegato di Aspi, Roberto Tomasi, il banchiere di Mediocredito Centrale Bernardo Mattarella, la manager di General Electric in Italia, Ylenia Berardi, il presidente di Federtrasporto Alberto Brandani, il direttore centrale del banco di Sardegna Roberto Aiolfi, il direttore commerciale di Carige, Gianluca Guaitani, il professor Guido Alpa. Con loro il padrone di casa, il senatore Luigi Grillo, già sottosegretario al Bilancio e presidente della commissione Lavori pubblici del Senato. È stata l’occasione per apprezzare i vini di nuovo imbottigliamento e le selezioni più particolari attraverso lavorazioni innovative realizzate presso l’azienda agricola Buranco, a partire dai vini frutto dei tre vitigni autoctoni delle Cinque Terre: Bosco, Albarola, Vermentino.

Naturalmente, considerato il calibro degli ospiti, non è mancata un’analisi approfondita dei principali temi dell’agenda economica e politica nazionale, da quelli infrastrutturali ed economico finanziari a più squisitamente socio culturali, basti pensare al centenario della nascita dell’indimenticato presidente Rai, Ettore Bernabei, che ricorrerà tra pochi giorni, il 16 maggio, e che è unanimemente considerato il padre della moderna televisione italiana.

Nella foto: Luigi Grillo