REDAZIONE LA SPEZIA

Rampe sull’A12, ok della giunta Battilani

Ieri il via libera al progetto esecutivo ricevuto dal commissario straordinario per la ricostruzione del viadotto di Albiano Magra

Via libera al progetto esecutivo per la realizzazione delle rampe di collegamento con l’autostrada A12 a Ceparana. Corre veloce, dopo i primi ritardi iniziali, l’iter per dotare la bassa Val di Vara di un’alternativa alla viabilità ordinaria in grado di sopperire ai disagi causati dal crollo del ponte di Albiano. Ieri mattina, la giunta comunale di Bolano guidata dal sindaco Alberto Battilani ha espresso parere favorevole – per quanto di competenza – al progetto esecutivo ricevuto pochi giorni fa dal commissario straordinario per la ricostruzione del viadotto, Fulvio Maria Soccodato.

Il prossimo passo da parte della struttura commissariale sarà l’affidamento dei lavori, con le opere che dovrebbero iniziare entro la fine di questo mese: un piccolo ritardo rispetto al cronoprogramma iniziale che le istituzioni puntano a recuperare in corso d’opera. "Un ulteriore passo in avanti verso la realizzazione delle opere – spiega il sindaco di Bolano, Alberto Battilani –. Si sta rispettando il cronoprogramma impostato dal nuovo commissario governativo Fulvio Soccodato, che ringrazio per il lavoro fatto fino ad oggi e anche per la determinazione, per la trasparenza e per la sua capacità di coinvolgimento degli enti locali interessati. Finalmente c’è un programma di interventi che consentirà di migliorare sensibilmente la capacità di movimento dei residenti e delle attività economiche della piana di Ceparana: la realizzazione delle rampe sull’autostrada A12 entro tre, quattro mesi, la ricostruzione del ponte di Albiano Magra entro la primavera del 2022 e la l’aggiudicazione del progetto esecutivo e dei lavori della bretella Ceparana - Santo Stefano entro il 31 dicembre 2021 con tempi stimati di circa tre anni. Progetti che hanno tutti la necessaria copertura finanziaria e un percorso certo e definito. Viene premiato il lavoro fatto dalla nostra amministrazione comunale, di concerto con i Comuni interessati: questa amministrazione non ha mai smesso di adoperarsi nello sforzo di far comprendere quanto grave fosse e quanto grave è ancora la situazione ad oltre 10 mesi dal crollo". Secondo il cronoprogramma originario, le rampe di collegamento con l’A12 dovrebbero realizzate entro la fine di maggio, anche grazie a un tabella che prevede lavori h24, sette giorni su sette. Un piano da 3,5 milioni di euro che prevede non solo la realizzazione delle due rampe in entrata e in uscita dall’A12 – un’uscita dalla corsia nord e un’entrata su quella sud, in direzione di Santo Stefano – ma anche un casello autostradale con telepass integrato in modo da ridurre possibili code.

Matteo Marcello