REDAZIONE LA SPEZIA

Scuola ispettori e sovrintendenti della Finanza Aperta la selezione per 1.175 allievi marescialli

Ancora valido anche il bando di reclutamento dell’Arma dei Carabinieri

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di 1.175 allievi marescialli al 94° corso presso la scuola ispettori e sovrintendenti della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 20222023. I posti disponibili sono così ripartiti: 1.133 destinati al contingente ordinario; 42 destinati al contingente di mare, suddivisi di cui 7 riservati alla specializzazione "nocchiere abilitato al comando" e 35 riservati alla specializzazione "tecnico di macchina". Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento della laurea o lo conseguano nell’anno scolastico 20212022. La domanda di partecipazione deve essere presentata entro le ore 12 del 21 marzo, esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo all’indirizzo https:concorsi. gdf.gov.it. I concorrenti devono munirsi di uno dei seguenti strumenti di autenticazione: Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID); Sistema di identificazione digitale "Entra con CIE" con l’impiego della carta di identità elettronica rilasciata dal Comune di residenza. Ultimata la registrazione al portale, i candidati possono compilare il form della domanda di partecipazione, raggiungibile tramite la propria area riservata. Sul sito www.gdf.gov.it - area "Concorsi" si trovano bando e informazioni.

Ancora aperto il concorso dei Carabinieri per il reclutamento di 671 allievi marescialli al prossimo corso triennale per ispettori dell’Arma. Il bando prevede l’espletamento di varie prove scritte e orali, di accertamenti psico-fisici e di una iniziale prova preliminare. Per chi non è già appartenente al corpo, sono inoltre richiesti: età non inferiore a 17 anni compiuti e non superiore a 26 o, per coloro che hanno già prestato servizio militare per un periodo non inferiore alla ferma obbligatoria, a 28 anni. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 24 marzo attraverso l’apposita procedura online, raggiungibile dalla sezione Carabinieri Concorsi del portale web www.carabinieri.it. Sul sito è inoltre possibile prendere visione del testo integrale del bando e di tutte le info utili.