REDAZIONE LA SPEZIA

Vigili del fuoco e Soccorso alpino al lavoro insieme / FOTO

Esercitazione congiunta al Parco delle 5 Terre

Un momento dell'esercitazione

Volastra (La Spezia), 18 novembre 2017 - Vigili del Fuoco e Soccorso Alpino  impegnati fin dalle prime ore di questa mattina in una esercitazione congiunta, mirata ad affinare la conoscenza tecnica reciproca per una interazione ottimale durante il soccorso.

Dopo un lungo lavoro di preparazione e di incontri tra i responsabili dei Vigili del Fuoco e il Soccorso Alpino si è arrivati finalmente ad organizzare una esercitazione pratica congiunta. I tecnici, le componenti sanitarie e l'unita cinofila del Soccorso Alpino assieme ai Vigili del Fuoco con i reparti specializzati Saf (speleo alpino e fluviale) e Tas (topografia applicata al soccorso) si sono divisi in squadre miste.

Obiettivo dell'addestramento la ricerca e il soccorso di alcune persone disperse e ferite sui sentieri del Parco nazionale delle 5 Terre.

Le due centrali mobili hanno organizzato le squadre e i diversi obiettivi che avrebbero dovuto raggiungere: le prime a partire sono state le unità di ricerca che, Gps alla mano, hanno battuto rapidamente la zona dell'evento, per l'individuazione dei pericolanti. Contemporaneamente si è alzato in volo il quadricottero (drone) del gruppo Sapr (sistemi aereomobili a pilotaggio remoto) del centro nazionale Vigili del Fuoco che con un sistema di riconoscimento a sensore termico ha aiutato la ricerca anche dall'alto.

Una volta individuati le persone da soccorrere, sono partite le squadre di recupero: due i feriti trovati in una scarpata profonda circa trenta metri. A questo punto gli uomini del Soccorso Alpino e dei Vigili del Fuoco hanno lavorato assieme per il recupero dei feriti: le tecniche utilizzate sono state diverse proprio per le peculiarità che caratterizzano la formazione dei due diversi gruppi, ma comunque condivise. Questa esercitazione, forse unica nel panorama nazionale , è un esempio di come diverse realtà possano collaborare per ottenere un eccellenza a favore dell'incolumità del cittadino.

Hanno parteciapato a questa esercitazione il reparto VVF Saf di La Spezia, il reparto VVF Tas di La Spezia e Genova, il repato SAPR cel centro nazionale VVF, la stazione Soccorso Alpino di La Spezia, la stazione Soccorso Alpino di Rapallo. Per i Vigili del Fuoco era presente il comandante provinciale . Calogero Daidone e i vertici regionali del Soccorso Alpino.