ALMA MARTINA POGGI
Cronaca

Sos Alzheimer e caregiver. Gli incontri alla Fondazone

Iniziativa organizzata da Amas con il contributo di medici ed esperti del settore. Il programma .

Iniziativa organizzata da Amas con il contributo di medici ed esperti del settore. Il programma .

Iniziativa organizzata da Amas con il contributo di medici ed esperti del settore. Il programma .

Prende il via nel mese a maggio ’I Curacari si fanno in quattro’, un’iniziativa per offrire sostegno e formazione ai familiari e caregiver delle persone affette da Alzheimer, a cura di Amas (Associazione Malattia di Alzheimer Spezzina) con il sostegno di Fondazione Carispezia, il patrocinio del Comune della Spezia, di Asl5 Liguria e di Aip (Associazione Italiana Psicogeriatria). I quattro incontri a ingresso libero, che si terranno presso le sale al pianoterra di Fondazione Carispezia, affronteranno le principali sfide connesse all’Alzheimer, offrendo informazioni e strumenti pratici grazie al contributo di medici chirurghi, geriatri, neurologi, avvocati e professionisti del settore.

In Italia si stima che oltre 6 milioni di persone siano coinvolte dal tema della demenza, in provincia di Spezia, sono 27mila le persone coinvolte, tra chi è colpita da Alzheimer e familiari. In questo contesto, il ruolo del caregiver è sempre più riconosciuto come fondamentale. Per facilitare la partecipazione dei familiari e caregiver, durante gli incontri saranno attivi laboratori paralleli per le persone con Alzheimer, curati da operatori e volontari di Amas negli spazi di Accademia La Spezia, in via Vanicella 12. Per partecipare ai laboratori è obbligatoria la prenotazione, contattando Amas [email protected]. 327 6245113.

Il programma degli incontri (tutti alle 17.30):

  • mercoledì 7 maggio Conoscere l’Alzheimer Ernesto Palummeri (Geriatra, coordinatore rete regionale demenze Liguria), Alessio Novelli (neurologo - coordinatore centro disturbi cognitivi e demenze Asl5).
  • 14 maggio ’A chi rivolgersi: dai servizi di supporto esistenti sul territorio all’amministrazione di sostegno’, Claudia Di Bernardo (Geriatra, direttore distretto sociosanitario 18 Asl5), Emanuela Dall’Ara, (Avvocato, amministratore di sostegno).
  • 21 maggio ’La comunicazione e il benessere sociale: strategie per migliorare il rapporto con la persona affetta da Alzheimer’, Luca Carli Ballola (Educatore, coordinamento sistema musei toscani per l’Alzheimer).
  • 28 maggio ’La fatica del prendersi cura: come mantenere il difficile equilibrio nell’assistenza’ Rabih Chattat (Medico Chirurgo, professore Psicologia clinica dell’invecchiamento Università di Bologna). Presenta Barbara Duranti, presidente Amas.