
Ashenafi Birku Frassinelli
L’artista spezzino di origine etiope, Ashenafi Birku Frassinelli espone al Bar Al Volo di piazza Verdi un insieme di opere degli anni 2020 e 2021, fino al 14 marzo. Frassinelli si è diplomato al liceo artistico e laureato in scultura con il massimo dei voti all’Accademia di Belle Arti di Carrara. Dal 1998 al 2006 ha partecipato a numerose mostre sia personali che collettive, esponendo gessi, terrecotte, dipinti a olio e acrilici, acquerelli, disegni con tecniche miste, abbracciando vari generi. Dal figurativo dei nudi e dei ritratti, alla sperimentazione delle superfici materiche, dalla performance alla fotografia, emerge il suo profondo sentire, attraverso un mondo variegato di colori e forme.
La mostra dal titolo ‘Speranza’ scelto dall’artista, presenta opere astratte create dalla sperimentazione con i colori per vetro diluiti con trementina e spalmati su tele e tavole. Il curatore della mostra è Fabrizio Isola. "I risultati evidenziano una forte spiritualità con echi dell’espressionismo americano – commenta Isola – . È sicuramente un artista da riscoprire e valorizzare per apprezzarlo".
Di Birku Frassinelli ricordiamo con piacere la mostra al Centro Allende datata sempre febbraio, ma di 14 anni fa. In essa, in corpi deformi, attraversati dall’esclusiva bellezza scura, attribuita da Giovanni Testori alla pittura di Max Beckman e Francis Bacon, ma anche dall’inquietudine che traspare nei dipinti di Munch, senza trascurare l’ideale riferimento all’art negre africana, lo scultore classe 1978, cittadino spezzino originario dell’Etiopia, aveva concretizzato la sua austera ed essenziale modellazione dalle forti e crescenti emozioni.
Le opere della mostra pittorica al Bar Al Volo saranno visionabili per il pubblico nell’orario di apertura del locale (informazioni in merito al numero di telefono 331 8403321). m. magi