
Nave
C’è una nave in quarantena nei Caraibi, con a bordo il solo equipaggio tra cui molti italiani e anche uno spezzino, di cui poco si sa attraverso i canali ufficiali. Sarebbero settanta le persone in isolamento, perché presenterebbero i sintomi del coronavirus. E’ una nave da crociera della Cosa, ma non la ’Luminosa’ di cui nei giorni scorsi si sono avute notizie anche ai telegiornali e che ora sta rientrando da Tenerife. La nave di cui parliamo è la Costa Magica, attualmente al largo dell’isola della Martinica, dipartimento d’oltremare francese. A bordo, come detto, c’è soltanto il personale, ma non sono numeri di poco conto, visto che su una nave del genere si arriva quasi a mille persone di equipaggio. Tra questi ci sono alcuni liguri e in particolare uno spezzino, Nicola Rubini di 27 anni, che a quanto è dato sapere non risulterebbe tra le persone in isolamento. Ma che sta passando, come tutti i suoi colleghi a bordo della nave, dei momenti di apprensione e di grande incertezza.
La crociera nei Caraibi dei passeggeri provenienti da varie parti del mondo, si è trasformata in un incubo da quando ci sono stati due casi di coronavirus conclamati, per un passeggero e un membro dell’equipaggio. Durante le precedente sosta alla Martinica, nel porto di Fort de France, e Guadalupa a Point a Pitre, sono stati fatte scendere sia i malati che i passeggeri. L’equipaggio è rimasto a bordo, perché in teoria la nave avrebbe dovuto attraversare l’oceano Atlantico per rientrare in Europa, facendo tappa a Tenerife come per la Costa Luminosa. Ma con settanta persone in isolamento con i sintomi del coronavirus, risulta difficile per il comandante Matteo Fava affrontare una navigazione di oltre 5 giorni verso Tenerife. Lui avrebbe espresso la volontà di far rimpatriare tutti i membri possibile dell’equipaggio con voli charter, piuttosto che navigare avendo a bordo solo due medici e un infermiere e scorte limitate di medicinali.
Costa Crociere , dal canto suo, ha fatto sapere che "A seguito dell’emergenza sanitaria globale, la compagnia ha deciso di sospendere le sue crociere sino al 3 aprile e di conseguenza, a bordo della nave, si trovano solo membri d’equipaggio. La sicurezza dei membri dell’equipaggio è una assoluta priorità per Costa Crociere. La compagnia ha attivato i protocolli di sicurezza sanitaria a bordo della nave per garantire la salute dei membri dell’equipaggio. Al momento la situazione medica a bordo è sotto controllo e non si registra necessità di sbarchi per motivi medici. In via precauzionale, la nave farà rotta verso Fort de France (Martinica) prima di definire la partenza per il rientro in Europa che, prevedendo una rotta transatlantica, richiede condizioni di assoluta sicurezza. Nel frattempo, la compagnia sta anche lavorando con le autorità per verificare possibilità di organizzare il ritorno a casa dell’equipaggio nel più breve tempo possibile, considerate anche le restrizioni aeree in atto in molti Paesi a seguito della dichiarata pandemia da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e del propagarsi del virus Covid-19. La compagnia desidera esprimere il suo sincero ringraziamento a tutti i membri d’equipaggio di Costa Magica per l’eccellente lavoro svolto". Auguriamoci che la situazione venga risolta al più presto.
Massimo Benedetti
© RIPRODUZIONE RISERVATA