La Spezia, 5 settembre 2016 - La voce è rimbalzata sulle bachine di Porto Venere: «C’è chi ha visto due squali bianchi al largo delle Rosse». Il passa parola è arrivato fino alla biglietteria dei battellieri, mettendo in allarme gli operatori, chiamati ad aguzzare la vista durante le navigazioni avanti e indietro nel golfo, per e dalle Cinque Terre. Report della serata: «Abbiamo visto solo delfini... belli, innocui, spettacolari...».
Psicosi, dunque? A deporre per il sì c’è una circostanza: alla centrale operativa della Capitaneria di porto non è arrivata alcuna segnalazione di squali bianchi in circolazione. Se qualcuno davvero gli avesse visti, lo scrupolo lo avrebbe dovuto indurre ad informare chi, per mestiere, vigila per la sicurezza in mare. Dunque: un avvistamento quanto meno dubbio, magari malinterpretato, di sicuro non capace di indurre l’avvistatore a compiere l’atto dovuto: informare la Capitaneria di porto o gli uffici locali marittimi sparsi per la linea di costa di casa nostra. Non è escluso che nell’immaginario abbia fatti preso la storia del tonno ferrato alla traina al largo del Tigullio e poi azzazzato ad un pesce più grosso, col risultato di issare a bordo dopo a la testa del primo.