REDAZIONE LA SPEZIA

Caso topi sulla nave, il comandante rassicura l’equipaggio. "Partenza in sicurezza"

Derattizzazione in corso

La nave scuola Palinuro

La Spezia, 19 giugno 2019 - Cambio di ormeggio del Palinuro nella base navale, rimozione dei cavi elettrici di alimentazione del cantiere collegati a terra. Così la nave scuola si avvia al fine lavori prima dell’inizio della campagna addestrativa che inizierà solo quando sarà «certificato» il superamento del problema dei topi a bordo, in pendenza della derattizzazione avviata ancor prima che la vicenda finisse sotto il riflettori della cronaca. L’allarme dell’«invasione» pavantata dal Sindacato autonomo dei militari, minimizzato dalle fonti ufficiali della Marina Militare che parlano «solo isolate tracce di escrementi» è sulla via del superamento. Il tam tam che travalica le mura della base navale è all’insegna delle rassicurazioni, quelle che ieri ha dato il comandante della nave, il capitano di fregata Andrea De Natale, all’equipaggio, durante l’assemblea rituale a terra, sulla scia delle comunicazioni ufficiali già palesate, a mezzo stampa, dal Comando della Squadra Navale, da cui dipende l’unità. «Fin da quando sono state notate le presenze di possibili tracce, sono state avviate, a titolo cautelativo, le misure necessarie a sanitizzare con sicurezza la nave, prima dell’imbarco dell’equipaggio».

Ergo: i marinai potranno fare rientro a bordo solo quando le operazioni di derattizzazione (affidate ad una ditta esterna) saranno concluse e si avrà la certificazione ufficiale del superamento della situazione. Prosegue così la corsa contro il tempo per fronteggiare gli impegni della nave, attesa il 24 giugno a Genova per partecipare all’evento Shipping week.

C.R.