REDAZIONE LA SPEZIA

Torna il mercatino di Forte dei Marmi in piazza Europa

L’appuntamento è domenica prossima per l’intera giornata. E una settimana dopo in piazza Cavour ci sarà ’La fattoria in città’

Tornano il mercatino di Forte dei Marmi e la manifestazione ’La fattoria in città’. L’amministrazione comunale ha infatti approvato con delibera di giunta, su proposta dell’assessore al commercio Lorenzo Brogi, lo svolgimento della manifestazione “Il mercatino di Forte dei Marmi” peri domenica 14 novembre in piazza Europa con espositori di articoli di alta qualità: da abbigliamento e accessori in cashmere a capi firmati per uomo e donna. Approvata anche la manifestazione “Fattoria in città” che si svolgerà nella giornata di domenica 28 novembre in piazza Cavour, alla quale parteciperanno espositori quali produttori, associazioni di categoria e consorzi, che proporranno degustazioni e presentazioni e vendita di prodotti agricoli, alimentari e artigianali tipici.

"Tornare alla Spezia è stato un desiderio davvero grande, per Il mercatino da Forte dei Marmi. E poterlo finalmente annunciare riempie di soddisfazione tutti i consorziati", spiegano i promotori della manifestazione. L’appuntamento di domenica prossima in piazza Europa coprirà l’intera giornata dalle 8 alle 19, organizzato come sempre dal consorzio da Forte dei Marmi. Stavolta all’evento commerciale si unisce l’impegno di sostenere il progetto tutto spezzino “Luna Blu” della Fondazione Aut Aut, finalizzato all’inclusione sociale e all’inserimento lavorativo di ragazzi autistici. Durante la giornata di mercato, infatti, verranno distribuite confezioni di pasta, nei diversi formati, prodotte nei laboratori della struttura di via Fontevivo direttamente dai ragazzi ospitati.

Il mercatino di Forte dei Marmi, sottolinea Alessandro Mattei, presidente dell’omonima associazione che ’esporta’ in varie piazze liguri e toscane il format nato in Versilia, offre un prodotto "che è quanto di meglio si possa trovare. Parliamo di articoli selezionati negli anni: per lo più manufatti artigianali che si differenziano dal prodotto di massa”. Fra questi, la pregiata maglieria in cachemire, scarpe e borse realizzate con i migliori pellami, in forme e colori davvero originali. Particolarmente raffinata la biancheria casa, i pizzi e la lingerie. Non manca lo spazio riservato a profumeria, bigiotteria, accessori. E, dulcis in fundo, le eccellenze enogastronomiche".