REDAZIONE LA SPEZIA

Tutela dei dati nel digitale I guru ospiti del convegno

L’appuntamento è curato dall’associazione culturale “La Cittadella”. Alla tavola rotonda parteciperanno eccellenze istituzionali e tecniche

Arrivano a Sarzana eccellenze istituzionali per dar vita a una tavola rotonda sulla protezione dei dati nell’era digitale, un argomento di stretta attualità, basta vedere quanto accaduto di recente alla Regione Lazio, in programma giovedì 2 settembre a partire dalle 17,30 nello splendido scenario della Fortezza Firmafede. "Sempre più connessi: una sfida quotidiana per proteggere i nostri dati" è infatti l’argomento del convegno che vedrà protagonisti : Carmine Masiello, generale di corpo d’armata, sottocapo di stato maggiore alla difesa, Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’Agenzia delle Entrate, Andrea Quacivi, amministratore delegato di Sogei, Franco Massi, Segretario generale della Corte dei Conti e Nunzia Ciardi, direttore della polizia postale e delle comunicazioni . Il dibattito sarà moderato dal giornalista Marco Ludovico del "Sole 24 ore". Nell’ambito dell’evento sarà presentato il libro del sarzanese Fabio Lazzini, Dpo Ciso di Sogei: "La sfera pubblica e privata nell’era digitale. Il valore dei nostri dati".

Il convegno è stato organizzato dall’associazione culturale la Cittadella che è presieduta dal notaio Gennaro Chianca, vice presidente Federica Taravacci che a Sarzana è stata direttrice di banca, si svolge col patrocino del Comune di Sarzana e della Regione Liguria e con la sponsorizzazione di Mbda – Missile Systems. I lavori saranno introdotti dal saluto del sindaco Cristina Ponzanelli, di Lorenzo Mariani amministratore delegato di Mbda, di Gennaro Chianca, presidente dell’associazione culturale La Cittadella e dell’autore del libro Fabio Lazzini. Si tratta del primo evento organizzato dall’associazione culturale La Cittadella con l’obiettivo di approfondire le tematiche inerenti il rapporto tra la protezione dei dati e le tecnologie, con al centro la persona e la tutela dei diritti fondamentali.

Per partecipare prenotare a [email protected], in alternativa è consentito l’ingresso fino all’esaurimento posti. "Un incontro di grande spessore su un tema di straordinaria attualità – ha detto il sindaco Cristina Ponzanelli –. Ringraziamo l’associazione la Cittadella per il contributo che ha voluto dare alla città con questo evento che sarà il primo di una lunga serie. Siamo convinti che Sarzana possa e debba essere protagonista e al centro del dibattito non solo locale". Prosegue il presidente della Cittadella, Gennaro Chianca: "Il convegno vuole rappresentare un contributo alla ripresa post pandemia che non può prescindere dalla riscoperta di essenziali valori socio culturali"