REDAZIONE LA SPEZIA

Tutti i numeri a cui rivolgersi

Dopo i nuovi episodi di violenza contro le donne, la prefettura ricorda che, nell’ambito della rete costituita con la sottoscrizione di un protocollo, è stato realizzato il “Progetto help”: le donne possono trovare nelle farmacie e negli studi dei medici di base e dei ginecologi materiale informativo in più lingue coi riferimenti delle associazioni e dei centri antiviolenza. Disponibile anche un biglietto da visita, apparentemente anonimo, con i numeri di telefono ai quali le donne possono rivolgersi in caso di necessità. Il progetto Help che rientra nel percorso “L’iter della violenza” di cui la Prefettura della Spezia è ente capofila. Ecco i riferimenti. Alla Spezia: consultorio Asl 5 Annabella via XXIV Maggio 0187 534755; associazione Codice donna Udi Delfina via Corridoni 0187 703338 e 370 3782683; centro antiviolenza Irene via Migliarina 800144388; sportello di ascolto Marzia via dei Pioppi 348 5490150. A Sarzana: centro antiviolenza Vittoria piazza Ricchetti 334 3793354; Consultorio Asl 5 Arianna via Paci 0187 604535. A Lerici: sportello di ascolto Italia via Gerini 350 0201570.