In arrivo in estate un maxi concorso del Ministero della Giustizia per 2.700 cancellieri esperti. La misura rientra fra quelle previste nel Decreto Rilancio del Governo che ha dato il via libera anche alle assunzioni nel settore pubblico, autorizzando vari ministeri a procedere alla selezione di nuovo personale. Tra i ministeri interessati c’è appunto quello della Giustizia, autorizzato a procedere al reclutamento di nuovo personale amministrativo, tra i quali rientrano 2.700 cancellieri esperti.
Oltre al possesso di un titolo di studio valido, per poter partecipare alla selezione è necessario che il candidato possieda almeno uno dei seguenti requisiti specifici: aver prestato servizio per almeno tre anni presso l’amministrazione giudiziaria; aver svolto la funzione di magistrato onorario per almeno un anno; essere iscritto nell’Albo degli Avvocati da almeno due anni; aver esercitato la professione di docente di materie giuridiche per almeno cinque anni; aver prestato servizio per almeno cinque anni nelle forze di polizia ad ordinamento civile, nel ruolo di ispettore o in ruoli superiori. L’Amministrazione potrà attribuire un punteggio aggiuntivo in favore di coloro che abbiano svolto un tirocinio negli uffici giudiziari con esito positivo. Il bando dovrebbe uscire nel mese di agosto. Il concorso al momento è previsto per titoli ed esame orale su base distrettuale ma è possibile che venga anche organizzata una preselezione nel caso in cui le domande dei candidati accolte siano troppe.