REDAZIONE LA SPEZIA

Un “Rewind” tra musica e parole Sulle bancarelle 2 milioni di dischi

In piazza Matteotti le quattro giornate dedicate a appassionati, collezionisti e semplici ’curiosi’. Da giovedì a domenica la 29ª edizione dei “Libri per strada” e la seconda fiera del cd e del vinile

Sanno due le manifestazioni in programma in piazza Matteotti dal 29 luglio al primo agosto oltre alla storica rassegna "I libri per strada" giunta quest’anno alla XXIX edizione ci sarà la fiera del disco "Rewind" evento dedicato a coloro che amano la musica e i vintage. Cd, e vintage questa manifestazione partirà venerdì 30luglio per concludersi il primo agosto. Sarà aperta al pubblico dalle 17 alle 24. I visitatori potranno curiosare tra le diverse proposte degli espositori provenienti da tutt’ Italia, attentamente selezionati da Ernyaldisko per 250 metri di musica lineare e 2 milioni di dischi. Si tratta della seconda edizione della fiera del disco, nata a Sarzana, afferma l’organizzatore Marco Massari, titolare di 2 negozi a Sarzana in centro ed uno a Genova: "Per questa edizione Ernyaldiscko ha puntato sugli aspetti culturali che approfondiscono il concetto di collezionismo, inteso come passione individuale, ma anche come espressione di costume sociale". Alla presentazione degli eventi organizzati dall’associazione Libri per Strada con la collaborazione del comune di Sarzana e con il sostegno della Confesercenti hanno partecipato il sindaco Cristina Ponzanelli, Nicola Grasso presidente dell’associazione e del centro Mondadori Book Store quindi Arianna Frediani, instancabile organizzatrice titolare della libreria Mulino dei Libri, Marco Massari, Sara Siviglia, Fabio Lombardi della Confesercenti. Sarà aperta al pubblico dalle 10 alle 24 con le sue storiche bancarelle piene di titoli nuovi ma anche libri antichi, fumetti e letture per i più piccoli con i quali ci saranno laboratori nell’atrio di palazzo civico con la presenza dello storico libraio per i ragazzi Sergio Guastini.

La manifestazione sarà in diretta streaming grazie alla collaborazione della radio locale Radio Rogna. Questo il programma della presentazione dei libri, relativi alle prime due giornate: 29 luglio: 18 inaugurazione della rassegna, saluto del sindaco Ponzanelli quindi "La rabbia del Lupo" di Fabrizio Silei, presenta Ariodante Petacco. Alle 21,30 "Allooora – Radio, inclusione e socialità" , spettacolo radiofonico a cura del Laboratorio Con Me. Entrambi in piazza matteotti. Venerdì 30 luglio alle 10 nell’atrio comunale: "Come Me" lettura di testi di Fuad Aziz e creazione di sculture di carta, e "Rassegna del Sentir...si" Libreria dei ragazzi" alle 17 piazza Matteotti "Ahi Sudamerica" di Marco Ferrari, presenta Alessandro Grasso Peroni, alle 18 replica del programma del mattino nell’atrio comunale. Alle 18,30 in piazza Matteotti "L’altro Mondo. La vita di un pianeta che cambia" di Fabio Deotto, presenta Ester Armanino. Ore 20,30 Piazza Matteotti "Radiomicro - La radio governata dai bambini" trasmissione radiofonica a cura di Marghe, Greg e Eugi. Ore 21,30 piazza Matteotti proiezione della Guida di Sarzana edizioni Giacchè. Presenti gli autori: Diego Savani, Michela Bolioli, Francesca Giovannelli coordina l’incontro Irene Giacchè.