REDAZIONE LA SPEZIA

Un virtual tour e un fumetto per scoprire le meraviglie del Golfo e delle 5 Terre

Realizzato dall’Unesco offre uno scorcio anche sulle isole

Un viaggio tra terra e mare da Porto Venere alle Cinque Terre passando per Palmaria, Tino e Tinetto, ai tempi della pandemia, per scoprire e far conoscere le peculiarità e i valori identitari che hanno reso questi luoghi tanto unici da ottenere il prestigioso riconoscimento Unesco. A un virtual tour e un libretto illustrato a fumetti, i nuovi prodotti editoriali realizzati dall’ufficio del sito Unesco, il compito di offrire un’occasione di conoscenza che sia coinvolgente, seppure in remoto, e di stimolo ad una fruizione consapevole, al di là della semplice promozione turistica. Il Virtual Tour a cura dalla società Ikon (link https:virtualtour.portovenerecinqueterreisole.com) cattura l’attenzione con suggestivi video aerei e centinaia di fotosfere, ed è di facile consultazione grazie ad una mappa interattiva che consente all’utente di scegliere tra i diversi percorsi tematici. Nell’opuscolo, realizzato anche in versione digitale, il racconto è invece affidato al linguaggio illustrativo, allegro ed evocativo, del disegnatore, fumettista e giornalista Davide Besana (nella foto): 826, numero di iscrizione alla lista dei Patrimoni mondiali nel 1997, è il titolo del progetto editoriale che, attraverso l’immediatezza e la semplificazione di contenuti complessi come solo il fumetto sa fare, riesce a condividere tutto quello che c’è da sapere sul sito. "In questo particolare momento storico è essenziale rafforzare le azioni di tutela e di sensibilizzazione dello straordinario patrimonio italiano. Per tenere viva l’attenzione sull’intreccio di valori culturali, storici e ambientali custoditi dal sito Unesco occorre un rinnovato impegno di comunicazione per orientare ad una fruizione consapevole cittadini e turisti" dichiara Donatella Bianchi, site manager del Sito Unesco.