REDAZIONE LA SPEZIA

Una selezione per titoli ed esami all’Aster di Genova Oltre 100 tirocini con l’Agenzia spaziale europea

Per l’azienda di servizi è chiesto diploma superiore. Per l’agenzia occorre la laurea magistrale

L’Azienda dei servizi territoriali di Genova, Aster Spa, ha indetto un bando di selezione per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria rivolta all’assunzione di personale operaio in apprendistato da specializzare nei seguenti profili: elettricista, fabbro, manutentore delle strade, manutentore del verde.

Richiesta età dai 18 ai 29 anni, possesso di diploma di scuola superiore. Patente di guida B. Costituiscono requisiti preferenziali attestazioni, qualifiche o abilitazioni professionali riferite al profilo scelto, possedute al momento della partecipazione alla selezione. Gli operai saranno assunti con contratto di lavoro di apprendistato professionalizzante di 30 mesi, sottoposto a un periodo di prova di tre mesi di effettiva presenza in servizio. Durante il periodo di apprendistato professionalizzante i neo-assunti saranno inseriti in un percorso formativo di 120 ore annue medie retribuite. La domanda di ammissione alla selezione avverrà esclusivamente online, tramite la piattaforma https:selezione.pa.randstad.itasterselezioniapprendisti compilando in maniera esaustiva tutti i campi previsti e allegando i documenti richiesti. L’inoltro delle candidature dovrà avvenire entro il termine perentorio del giorno 22 febbraio. Ogni candidato dovrà presentare domanda optando tra uno dei profili ricercati.

Ogni anno a febbraio l’ESA - European Space Agency offre l’opportunità a giovani che abbiano conseguito di recente una laurea magistrale di accedere ad una delle oltre 100 opportunità di tirocinio offerte dall’organizzazione intergovernativa. I tirocini si svolgeranno in una delle sedi dell’organizzazione (Paesi Bassi, Francia, Germania, Spagna o Regno Unito) e avranno la durata di un anno.

I giovani selezionati verranno inseriti in uno dei settori dell’organizzazione: scienza, ingegneria, information technology, scienze naturali o sociali, finanza. E’ prevista una retribuzione compresa tra 2.300 e 2.700 euro al mese (a seconda della sede del tirocinio) e il rimborso delle spese di viaggio. Candidature entro il primo marzo. Tutte le fino sul sito dell’Esa, www.esa.int