
"Stile Artigiano - Sapori e mestieri" cambia format e si adegua all’emergenza pandemia, senza con questo – assicurano i promotori – perdere la sua spiccata valenza di grande evento promozionale per le eccellenze del settore. Sarà una dimensione tutta virtuale quella della rassegna edizione 2020 e in qualche modo sperimentale, che coinvolgerà i canali online, con una robusta presenza anche sui media, giornali ed emittenti. A presentare l’attesissima iniziativa di Confartigianato, che nelle passate edizioni si svolgeva nel "salotto" di corso Cavour alla Spezia con il meglio della produzione dolciaria e non solo, sono stati ieri il presidente di Confartigianato, Paolo Figoli, il direttore Giuseppe Menchelli e la responsabile eventi dell’organizzazione, Antonella Simone.
L’edizione "digitale" di quest’anno sarà realizzata con il contributo della Regione Liguria per il tramite della Commissione regionale dell’artigianato (Cra). L’evento sarà una vera vetrina virtuale per le aziende spezzine su un portale dedicato, visitabile accedendo a: www.youliguria.itstileartigiano. Un ampio spazio l’iniziativa avrà, oltre che sui canali social (Fb, Instagram, Twitter) anche sul nostro giornale, che dalla settimana prossima racconterà non solo il nuovo format della manifestazione ma anche e soprattutto le storie di alcune delle aziende che la animeranno dal 27 novembre al 20 dicembre. Una sorta di viaggio attraverso realtà economiche e tenace imprenditorialità, capace di "resistere" ai colpi di maglio di una crisi senza precedenti.. In tv "Stile Artigiano - Sapori & Mestieri - Aspettando il Natale", andrà in onda su Tele Liguria Sud (quattro puntate il mercoledì in prima serata alle 21.30, con repliche il lunedì alle 23.30, il martedì alle 19 e il venerdì alle 22.35) dove le imprese mostreranno brevi tutorial dedicati ai regali natalizi.
Guideranno il pubblico nella creazione di piccoli pensieri, in alcune ricette culinarie tutte dedicate al Natale e ci faranno vivere il loro lavoro frutto del sapiente uso delle mani, della creatività, della passione e del cuore. "Quest’anno, in questa speciale edizione di Stile Artigiano – assicurano gli organizzatori – , riusciremo a capire ed apprezzare forse quanto mai successo fino ad ora, il vero lavoro di un artigiano". Numerose le imprese imprese che hanno già aderito all’iniziativa: Arte E Natura Guide Turistiche Abilitate - La Spezia, Birrificio del Golfo - La Spezia, Casalini Arte e Vetro - La Spezia, Centro Estetico La Dolce Vita di Mariangela Bei - Sarzana, Cr Tappezzeria - La Spezia, Fabbrica d’Arte Monterosso, Ferdeghini Tipografia - La Spezia, Frantoio Lucchi & Guastalli - Santo Stefano Magra, Gelateria Il Cuore dei Golosi - La Spezia, Gelateria La Dolce Vita - La Spezia, I Solitari Porcellane - La Spezia, La Rouche Atelier - La Spezia, L’Artigiano del Cioccolato - La Spezia, Mammi Pasta Fresca - La Spezia, MonSacFou - La Spezia, MStaff Catering, Osteria del Carugio - Porto Venere, Pasticceria Dulcis in Follo - Follo, Pasticceria Fiorini - La Spezia, Pasticceria Gemmi - Sarzana, Pasticceria La Bottega delle Delizie - La Spezia, Pasticceria Perla - Levanto, Produzione pasticceria Altroché Dolci - Bolano, Ristorante Pizzeria Il Timone - Porto Venere, Trattoria Bellavista - La Spezia, Sartoria del Corso - La Spezia.
Le aziende interessate a partecipare all’iniziativa possono ancora iscriversi contattando Confartigianato Eventi (tel. 0187 286655, mail: [email protected])
F.A.