
Giorgio Benetti, titolare de ‘L’artigiano del cioccolato’
La Spezia, 1 aprile 2018 – Quando si entra nel negozio si è accolti subito da un gradevole profumo di cioccolata. I prodotti poi esposti in vetrina fanno da traino agli acquisti e soprattutto agli assaggi. E quando si incontra il proprietario dell’attività, si può comprenderne il motivo. Giorgio Benetti, titolare de ‘L’artigiano del cioccolato’ è un vero maestro all’opera. Alle spalle ha 62 anni di pasticcere, dei quali 21 al civico 46 di via Nino Bixio e 40 in via Roma. Le sue mani sono potenti e significative, perché lavorano tutto il giorno per offrire ai clienti cioccolato di qualità. In questa settimana poi la gente era in coda per riuscire ad acquistare le sue prelibatezze, tanto che non è riuscito a soddisfare, a malincuore, tutte le richieste, ricevendo tantissimi ordini.
Lo abbiamo incontrato di persona, nel suo laboratorio e sulla domanda delle sorprese più stravaganti che gli spezzini gli hanno consegnato per mettere all’interno delle uova pasquali, il suo gesto ci ha letteralmente spiazzato: ha tirato fuori dalla tasca un pacchetto di soldi. "Sono mille euro che un cliente mi ha chiesto di impacchettare e inserire all’interno del cioccolato".
Fortunato colui o colei che riceverà quell’uovo. "Tra le sorprese, poi non sono mancati anelli d’oro o con brillanti che il marito o il fidanzato hanno deciso di regalare alla sua dolce metà, ma anche giochi per i bambini e altri oggetti simpatici". Benetti ha ammesso: «Anche io ho conquistato mia moglie con un anello all’interno dell’uovo di cioccolato, quando avevo 18 anni. Oggi ne ho 76 e lei è ancora con me, ad aiutarmi nel mio lavoro". Pensare che negli anni passati è riuscito persino a inserire un accappatoio all’interno di un uovo di Pasqua.
Tra le novità ‘cioccolatose’ di quest’anno, proposte da ‘L’artigiano del cioccolato’, l’uovo ‘Fiori i pesca’di cioccolato bianco ricoperto con decorazioni floreali, l’uovo ‘Fattoria’ con gli animali di zucchero a corredo dell’uovo, e l’uovo ‘Pollaio’ che riporta le galline e i pulcino sull’involucro di cioccolato. Le sue uova hanno un prezzo accessibile, naturalmente poi ci sono uova di 6 chili che costano sui 200 euro. «Quest’anno ne ho preparato tre» conclude Benetti, che nel 2006 ha ricevuto il premio ‘Artigiano’ dal Rotary Club della Spezia, per il quale ne va molto fiero.

Uova al cioccolato bianco, al latte e fondente. La pasticceria ‘Fiorini’ di David Meucci (nella foto), presente in piazza Verdi, quest’anno dà il meglio di sé, offrendo non solo prelibatezze pasquali di qualità ma garantendo alla sua affezionata clientela la produzione artigianale. «Fino all’anno scorso – spiega il titolare – ci rifornivamo di gusci di cioccolato già pronti, da quest’anno invece mi sono messo all’opera e con l’apposito stampo creo da solo le uova di Pasqua. La novità 2018? L’uovo al cioccolato bianco al frutto della passione, il cui gusto è tutto da scoprire e per i più piccoli l’uovo al cioccolato al latte unito di caramello, particolarmente dolce ma molto buono». Ma le novità non finiscono qui, perché ‘Fiorini’ per questa giornata di festa ha proposto anche uova personalizzate, con tanto di nome e cognome sul guscio così da abbinare al regalo anche la sorpresa di chi lo riceve. E tra le sorprese che vengono inserite all’interno dell’uovo, poi, Meucci non nasconde anche certe richieste ‘singolari’: "C’è chi mi ha chiesto di mettere all’interno dell’uovo da regalare alla moglie e alla fidanzata anche biancheria intima. E anche altra tipologia di merce, diciamo ‘personale’. Ma gli oggetti più gettonati sono comunque anelli o preziosi da regalare alla propria compagna. Comunque le richieste di sorprese quest’anno sono state minori rispetto agli anni passati".
Gli ordini non sono mancati così non è mancata da parte del titolare e dei suoi dipendenti la passione per un ‘dolce’ lavoro. "Le feste – conclude Meucci – sono più ristrette rispetto agli anni passati perché le persone sono attente a spendere, ma abbiamo avuto parecchi ordini e il nostro lavoro è terminato".
Laura Provitina