REDAZIONE LA SPEZIA

Usato in casi di asma e bronchite cronica

In questo periodo può servire per i pazienti con febbre o tosse

1 Cosa serve

Il saturimetro serve a misurare l’ossigenazione del sangue: è utile per sapere se i polmoni riescono ad assumerne in quantità sufficiente dall’aria che si respira.

2 Diagnostica

Viene normalmente usato nei pazienti con asma, bronchite cronica o polmoniti. In questo periodo può servire per monitorare l’ossigenazione di pazienti con febbre, tosse e mancanza di respiro.

3 Come si usa

Il saturimetro si applica su un dito e, grazie a raggi infrarossi, è in grado di rilevare il livello di ossigeno nel sangue. Più precisamente indica la percentuale di saturazione emoglobinica arteriosa; misura anche la frequenza cardiaca.