Raccontare la Liguria con contenuti innovativi che permettano di esprimere la propria creatività. È partito il progetto #tiraccontolitalia, la campagna su TikTok sviluppata con l’obiettivo di valorizzare le tante realtà e culture locali dell’Italia. La durata sarà di 20 settimane in cui ogni settimana sarà dedicata a una delle 20 regioni italiane, delle quali verranno evidenziati gli aspetti culturali, tradizionali, artistici e culinari. Al progetto prenderanno parte anche 4 ambassador, persone che si sono distinte per il successo e la qualità dei contenuti arrivando a maturare un ottimo seguito. Ogni regione avrà il suo hashtag, che per la Liguria sarà #tiraccontolaLiguria, e raccoglierà tutti i mini video e le dirette dedicati alla divulgazione e alla narrazione della regione. In Liguria sono già molti i content creators che usano TikTok per promuovere il turirsmo o far conoscere le peculiarità locali o i prodotti tipici, questa sarà un’occasione per promuovere la ripartenza e incentivare gli utenti a visitare la regione.
TikTok è parte dell’evoluzione della cultura contemporar
nea, un luogo ricco di stimoli e creatività dove poter ascoltare, imparare ed esprimersi in maniera autentica. Alla base del suo sviluppo non si trova soltanto la volontà di mettere in contatto persone provenienti da diversi contesti, anzi gli obiettivi principali sono la condivisione della conoscenza, ispirare creatività e promuovere la convivialità. Proprio per questi aspetti TikTok ha conosciuto un’ampia espansione in Italia soprattutto durante il lockdown, periodo nel quale in molti si sono cimentati in attività creative o hanno ricercato nuovi metodi di intrattenimento, prendendo ispirazione dai video presenti sulla piattaforma. In occasione delle riaperture tra regioni, TikTok diventa uno strumento utile per aiutare gli utenti nella scelta di luoghi da visitare o semplicemente nella conoscenza di tradizioni e particolarità regionali. Il divertimento diventa quindi un metodo di apprendimento utile a tutti, soprattutto a chi lavora nel turismo e nella comunicazione.
Ginevra Masciullo