L’iniziativa lanciata da Tinfena in occasione del primo Consiglio provinciale. Nella mozione anche l’invito a organizzare un momento pubblico per i giovani. .
Sono tanti i ricordi di Papa Francesco che arrivano dal territorio in questi giorni di lutto. Fra le varie...
Dopo la terribile mareggiata del dicembre 2023, l’arenile oggi è fruibile. Russo: "Per l’estate i lavori di ripristino della piena funzionalità degli spazi".
Via libera dal Consiglio regionale al disegno di legge 63 sul sostegno alle attività economiche nell’entroterra. Il provvedimento intende valorizzare...
Avevano scelto i boschi sopra Deiva Marina per allestirvi una piazza dello spaccio, ma sono stati scoperti dai carabinieri: uno...
È uscito il terzo libro della scrittrice Conoscenti col capitano protagonista
L’origine del nome è un piccolo dettaglio che fa persino sorridere. Sì, perché ‘Genova’ è anche l’anagramma di ‘vegano’. Una...
Annunciato il nutrito programma del 27esimo Suq festival ’Teatro del dialogo’, in programma dal 12 al 22 giugno a...
Per anni segretaria della Fials, ha battagliato per migliorare le condizioni dei lavoratori della sanità spezzina
I carabinieri hanno sequestrato 100 grammi di hashish e tutto il materiale per il confezionamento
La Pubblica Assistenza della Spezia lo ha donato al Comando dei Vigili del Fuoco
Stillitano presidente del consiglio di amministrazione. La società Ram Spezia Holdings Lp ha acquisito l'intero capitale sociale
C’è grande attesa per le due prossime tappe extra abbonamento. Mauro Repetto (ex 883) porterà sul palco ’Alla ricerca dell’uomo ragno’.
Grandi nomi attesi al Festival internazionale del Jazz, in attesa dell’ufficialità. Previsto l’arrivo del bassista e compositore Marcus Miller e dei Jethro Tull.
La Brigata Garibaldina Vanni doveva chiudere il passaggio ai nemici in fuga. Per tanti giovani la morte pochi giorni prima della Liberazione dal fascismo.
Nicola Carozza ha parlato al Santo Padre alle Settimane sociali di Trieste "Poche parole, gli ho chiesto la benedizione per un ragazzino. Era atteso da un intervento chirurgico, poi andato a buon fine".
Offerte dal Centro per l’impiego di La Spezia. Info e candidature https://formazionelavoro.regione.liguria.it 1 ESTETISTA Salone di estetica e parrucchieri ricerca estetista...
Verrà presentato oggi, alle 18, nella sede del Circolo Fantoni in Galleria Adamello, il libro ‘Una Lunga Sfida - Snodi...
Rischio affollamento, a Riomaggiore il sindaco rilancia l’ordinanza per prevenire i rischi connessi con l’eccessiva presenza dei turisti. Fabrizia Pecunia...
Ugo Guidi e Thomas Diego Armonia faccia a faccia al Museo Ugo Guidi 2 di Massa. Lì, fino all’11...
Lutto in provincia per la scomparsa dello storico esponente del Partito socialista
Sesta Godano, i giudici annullano un articolo del regolamento del Consiglio. Accolto in parte il ricorso presentato dai consiglieri del gruppo ’Sesta Riparte’.
La lettera al vescovo. L’ex parroco di Bonassola era stato sospeso a divinis dall’autunno 2022. Sotto la lente della Diocesi per le sue posizioni su aborto ed eutanasia
Il bilancio di Pasqua parla di numerosi conducenti in stato di ebrezza e segnalazioni per giovani assuntori di droga
Il grido d’allarme, dati alla mano, lanciato da Confartigianato e Cna "Non ci sono rimessaggi a secco ed esiste solo uno scivolo pubblico".
Ieri la messa in suffragio celebrata da Palletti nella cripta di Cristo Re . Bucci: "Profondo legame con questa terra, il mondo perde la sua guida".
Al comando del battaglione Zignago della Colonna Giustizia e Libertà. Il 12 aprile costrinsero alla resa l’ultimo presidio fascista di Borghetto.
L’allarme è scattato nei giorni scorsi, a seguito della macellazione di un bovino che, dagli esami successivi, è risultato essere...
L’esposizione annunciata dalla famiglia a un anno dalla scomparsa del maestro. Curatori dell’iniziativa Asti (Startè) e Croppi (Accademia delle Belle Arti).
Dedicato alle splendide musiche pasquali del maestro Domenico Cortopassi, è in programma martedì 29 aprile, alle 20.45, nella Chiesa...
Dopo i sold out delle prime due ‘fermate’, la rassegna ‘Horror Tour Again’ curata dal regista Fulvio Wetzl manda...
L’impegno dell’allevatore Bornia per trasferire i vitelli nei pascoli dell’alta valle "Costi alti e tanti problemi, ma non ho intenzione di mollare il mio lavoro".
L’allestimento nelle sale del primo piano della Fortezza Firmafede dal 25 aprile all’8 giugno. Nata a Genova, cresciuta a Sestri Levante, l’artista è sarzanese per scelta da oltre vent’anni. .
La testimonianza di Nadia Terranova, autrice di ’Quello che so di te’, e selezionata tra i finalisti dell’edizione 2025 dello Strega
Un settore dalle grandi potenzialità nel Golfo frenato dalla mancanza di aree a prezzi accessibili. Assonautica: “Scarse possibilità di ampliamento e dobbiamo confrontarci con le esigenze del Palio”
Nato nel ’99, il sodalizio è attivo sul fronte dell’identità e della manutenzione. Essenziale il recupero dei terreni. Lo zafferano: risorsa preziosa e conservativa.
Porta delle Cinque Terre, la frazione corre lungo il crinale che separa Tramonti dal Golfo spezzino. Affacciata sul Mar Tirreno a perdita d’occhio, ma capace di mantenere i semi di una cultura rurale.
Il volume dello scrittore spezzino sarà presentato a Palazzo Ducale a Genova
Il forte impegno dell’amministrazione spezzina e del Comitato unitario della Resistenza . Non soltanto cerimonie ma anche eventi che riescano a parlare alle giovani generazioni.
Battaglia sui tendaggi del Teatro Civico, la Corte respinge i ricorsi di Comune e lavanderia. Tolto il decreto ingiuntivo a carico di Palazzo civico, che però non avrà diritto al risarcimento.
Mezzi impegnati in prove di regolarità non competitiva in strada ma anche dentro l’Arsenale .
Fabio Bruschi aveva 59 anni: era stato trasportato al Noa di Massa. L’episodio all’incrocio tra via Pretura e il viale XXV Aprile a Sarzana.
Taglia il traguardo del decennale il Festival delle Geografie di Levanto e lo fa confermando una formula che negli...
Due giorni di esibizioni, competizioni e momenti musicali con Dancing Project
Musei civici, Parco delle Clarisse e Galleria Antiaerea Quintino Sella aperti anche in questi giorni di festa, oggi, domani,...
Per la prima volta il Parco nazionale delle Cinque terre partecipa a Euroflora, portando a Genova, nel cuore della più...
Il 29 maggio l’inaugurazione della struttura che accoglierà non soltanto i reperti della colonia romana. La direttrice Traverso: "Saranno esposte al pubblico molte testimonianze che arrivano fino al 1204".
Di nuovo fruibile il percorso da Lerici a San Terenzo. Russo: "Il terzo lotto partità il prossimo inverno".