Appuntamento venerdì 7 febbraio con la partecipazione di circa 800 studenti di tutte le scuole spezzine
Sopralluogo de La Nazione al cantiere per il restauro dello storico edificio. Il sindaco Peracchini: «Contiamo di inaugurare il prossimo 30 ottobre». Un vernissage in grande stile tra concerti e rappresentazioni sul palco
Con l'ultima tappa della manifestazione sul palco di piazza Europa insieme ai The Gentlemen Barbers e Lorraine O'Reilly
Ospiti alle Summer Nights del Brugnato 5Terre Outlet Village, il duo si prepara al concerto milanese di novembre
Oltre ad eseguire alcuni dei loro più grandi successi si sono raccontati in un’intervista
Il concerto in una piazza affollata
Sul palco Sophie and the Giants, Malika Ayane e tanti altri. La soddisfazione del sindaco Peracchini
Dal 13 luglio al 17 agosto sette serate gratuite anche con The Kolors, Benji & Fede, Coma Cose, Clara, Tiromancino
Realizzata nel 1969 per il brand brianzolo del mobile B&B, ha poi ispirato diverse installazioni alla Milano Design Week
Calendario di iniziative che coinvolgono la biblioteca del centro e la mediateca regionale ligure
Vanta nella sua quarantennale carriera la realizzazione di oltre 80 film come segretaria di edizione o montatrice
Il grande regista è stato ospite Locanda Lorena dello chef Giuseppe Basso
La Spezia, partite le riprese con la meravigliosa nave a fare bella mostra
L’importante opera rimessa a nuovo dopo un restauro durato 3 anni. Intervento realizzato da Soprintendenza e Università di Genova
Al Sign Music Desk di Ceparana presenterà venerdì 28 aprile 'In the name of Jimi'. Solo tre date in Italia
La popolare cantante alla tappa 0 del Tour 'Diversa' al Sign Music Desk accompagnata da Max Marcolini
Doppio appuntamento domani per la rassegna 'Fuori luogo'. Un incontro-studio e uno spettacolo
Dopo il restauro le opere tardo rinascimentali dell'artista pisano torneranno nel convento francescano della Gaggiola, dove sono state ritrovate
Il sindaco annuncia la riapertura di tutte le strutture museali. Il filo del discorso riannodato a partire dalle nature morte di ‘Still life’
L'artista spezzino, già apprezzato musicista, ha sfruttato i limiti imposti dall'emergenza Covid per dar vita ad una lunga serie di progetti, alcuni dei quali già realizzati. Li racconta e parla di sé in questa intervista.
Gratuito, al via dal 26 gennaio, è destinato ai volontari, a cui saranno spiegati elementi di social network e comunicazione
Un libro speciale, scritto con l'autorizzazione della Marina Militare e del Comando Operativo Interforze, racconta il dietro le quinte del difficile e rischioso lavoro degli Incursori.
La spezzina Fulvia Degl'Innocenti dà alle stampe il suo volume numero 100. Specializzata in opere per ragazzi, racconta la sua passione per il mestiere di scrittrice.
Ha dato vita con la moglie Silvia, chef, al ristorante Osteria della Corte. Adesso, con un'opera spassosa, intelligente e divertente, il proprietario del locale parla dell'umanità che siede ai suoi tavoli.
Sarà inaugurata domani alla Palazzina delle Arti la mostra "Finestra sull'infinito e altri percorsi", personale del pittore spezzino Maurizio Rodighiero.
Un piccolo e tenero animale selvatico trovatello è il protagonista dell'ultimo libro della scrittrice e giornalista Claudia Fachinetti, che oggi debutta sul mercato.
Team manager vincitore di due titoli mondiali, progettista, costruttore e pilota ha scritto un libro con tutte le storie di quel mondo dagli anni Settanta
Dopo l'ottimo riscontro del primo anno di attività, torna l'iniziativa del Conservatorio spezzino per avvicinare persone di tutte le età alla musica.
Sarà Antonio Colinas, poeta spagnolo, a ricevere il premio Lerici Pea "alla Carriera". L'annuncio dall'ambasciata del paese iberico a Roma.
Nuova formula e tanti ospiti per la rassegna organizzata dal Comune della Spezia dedicata alla lettura.
Una mostra 'en plein air', con le stampe delle migliori 15 e la proiezione di una selezione di altre 50, per la prima edizione del primo premio fotografico nazionale "Mitilicoltori della Spezia".
Con "La casa dello studente", ispirato agli anni dell'università nella città di Pisa, Benvenuto si è classificato primo nella sezione Narrativa Inedita del premio di Aulla
Edizione numero 51 dedicata agli anniversari: grande musica dal 22 al 27 luglio fra la tradizionale location di Piazza Mentana alla Spezia, San Terenzo, Aulla e Porto Venere.
Alessio Antoni, produttore spezzino conosciuto come Neraterrae, debutta con una potente ed evocativa opera prima nel segno del Dark Ambient
Per un mese, l'Europa Park si trasformerà in museo: sabato l'inaugurazione della mostra "Beyond E_Park-Brera Underground", esposizione delle opere degli allievi dell'Accademia milanese allestita nel parcheggio sotterraneo spezzino
Marco Ferrari e quell’agenzia del 1996: «Il più sorpreso sono stato io»
Con una storia drammatica, raccontata nel libro "La scogliera delle radici", la Delpino si è aggiudicata il riconoscimento speciale dedicato al femminile.
Un libro e i suoi dodici racconti al centro dell'evento promosso dalla Provincia della Spezia. L'autrice Patrizia Fiaschi dialogherà con lo scrittore Marco Buticchi
Dai film tv a programmi di successo quali "Meraviglie" di Alberto Angela, il 2019 è denso di soddisfazioni per l'autore, paroliere e sceneggiatore Paolo Logli.
Una cover speciale: è quella che propone il duo Despesa, che ha rifatto in versione rock melodica la mitica canzone del maestro Eugenio Giovando
I Peawees, quotata band spezzina, stanno andando forte negli Usa con il loro ultimo album "Moving Target". E da New York arriva per loro un prestigioso premio.
Una serata diversa per presentare la scuola ai futuri studenti e alle famiglie
S'intitola "Ermanno", e racconta le vicende del padre durante gli Anni Trenta la storia dello scrittore e sceneggiatore spezzino Campanella inserita nell'ultimo numero della rivista Linus
Fino al 20 gennaio, presso la galleria del centro commerciale "La Fabbrica" di Santo Stefano Magra, è in programma la mostra fotografica "Il mondo nei miei scatti" di Simone Trenti
Si chiama "Eidon" il brano di musica classica contemporanea con cui gli spezzini Paolo Porto e Roberto Pelosi hanno portato una ventata di innovazione al Museo del Novecento di Milano
Si tratta del debutto di questa nuova rassegna, gemellata con Sapori Verticali, nata dall'idea di unire due elementi amatissimi dal grande pubblico
Alcuni dei più importanti artisti spezzini partecipano ad una collettiva che con la tecnica si propone di analizzare il presente.
Al Maestro spezzino, il riconoscimento per miglior attore, grazie all'ennesima prova d'eccezione nel classico "Sei personaggi in cerca d'autore" con la regia di Luca De Fusco.