
Lo Spezia ha ufficializzato ieri lo staff medico per la stagione calcistica 2022-23. Il club bianco ha confermato nel ruolo di responsabile sanitario il professor Vincenzo Salini, primario dell’Unità di ortopedia e traumatologia all’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. Ad affiancare il professor Salini vi sarà il dottor Roberto D’Ovidio, nato a Toronto il 2 dicembre 1971, laureato in medicina e chirurgia all’Università di Bologna, con specializzazione in Medicina dello Sport all’Università La Sapienza di Roma.
D’Ovidio, in qualità di esperto in traumatologia sportiva e diagnostica ecografica muscolo-tendinea, vanta molte esperienze lavorative nel mondo dello sport. Dopo essere stato per due anni il medico della Nazionale di Hockey e per un anno quello della Monte Paschi Siena Pallacanestro, ha ricoperto lo stesso ruolo per ben dieci anni alla Virtus Pallacanestro Bologna. Nel capoluogo felsineo la prima esperienza nel mondo del calcio con il Bologna, club con il quale ha lavorato per ben sette anni. Quindi il passaggio al Parma, per poi approdare al Sassuolo dove ha lavorato gli ultimi tre anni.
Arruolati i fisioterapisti Marco Vegnuti, Francesco Pulicari, Davide Antonini e Massimiliano Melioli, con Alberto Lungherini che si occuperà del recupero infortunati. Confermata la nutrizionista Giulia Martera. Con ogni probabilità farà poi parte dello staff il dottor Giancarlo Coari, stimato ortopedico e grande tifoso delle Aquile.
Il punto di riferimento per la riabilitazione non sarà più il centro FK di Aulla del dottor Riccardo Contigliani (esce di scena anche il fisioterapista Robert Kindt), ma il centro di Pontremoli del dottor Gian Nicola Bisciotti.
Fabio Bernardini