FABIO BERNARDINI
Sport

Gola responsabile medico La Sampdoria vuole Ferrer

Lunghi i tempi di recupero per Zoet, ha una lesione all’adduttore della coscia. Al ’Meazza’ sarà assente anche Deiola che ha una microfrattura al piede

di Fabio Bernardini

Ormai svezzati alla realtà della massima serie, gli Aquilotti sono pronti a cimentarsi sul grande palcoscenico del ‘Meazza’ contro il Milan (domani alle ore 18) contando sulla forza dell’entusiasmo, del carattere e della concentrazione. "Per un’identità di squadra - come ha detto Italiano - occorrerà tempo". È ovvio, poi, che una formazione neo promossa, oltre a poter contare sulle proprie qualità, speri che il più quotato avversario rossonero possa risentire di qualche assenza importante (Ibrahimovic, Rebic, Conti e Romagnoli) e delle fatiche di giovedì sera contro il Rio Ave. Dal canto suo, mister Italiano non potrà contare sul portiere Zoet, per il quale è stata diagnosticata una lesione adduttoria alla coscia destra con tempi di recupero che non paiono essere brevi, sul centrocampista Deiola che ha riportato una microfrattura al primo raggio del piede destro, sui difensori Mattiello, Ismajli (non ancora in gruppo), Terzi (squalificato), Capradossi e sull’attaccante Mastinu. Tutti questi atleti, tranne Terzi, stanno seguendo il percorso riabilitativo del caso seguiti dallo staff medico aquilotto che da ieri ha un nuovo responsabile: si tratta del medico torinese Paolo Gola (nella foto) che vanta un’esperienza decennale nella Juventus e che già era stato nel club bianco nel campionato 2012-2013. Stamani è prevista la seduta di rifinitura e, a seguire, la partenza per il ritiro di Milano. Una partita che avrà un significato speciale per Tommaso Pobega, cresciuto nel Milan dal quale proviene in prestito e per lo spezzino Giulio Maggiore, simpatizzante dell’Inter, che nel 2012 fu arruolato proprio dal club rossonero, salvo poi decidere di tornare nel sodalizio bianco. "Da ragazzo ho fatto l’esperienza di andare a Milano – confessò a La Nazione - ma quando si nasce a Spezia e si va a vivere in un luogo dove non c’è il mare qualcosa manca sempre". Maggiore è stato nuovamente convocato nella nazionale under 21, assieme a Marchizza. Sono ore di lavoro intenso per il ds Mauro Meluso. In attesa della fumata bianca per il ritorno dell’attaccante Mbala Nzola, operazione condizionata alla critica situazione societaria del Trapani, a tenere banco è anche il mercato in uscita. La Sampdoria ha manifestato interesse per il terzino Salva Ferrer, uno dei punti di forza della squadra di mister Italiano. Stimato dal ds blucerchiato Osti, lo spagnolo rappresenterebbe l’alternativa nel ruolo a Bereszynski, visto che l’altro terzino destro Depaoli è passato all’Atalanta. Lo Spezia sta approfondendo i dettagli e la convenienza dal punto di vista tecnico e economico, ma non è detto che il trasferimento vada in porto. Considerato poi l’infortunio di Zoet, si tarebbe cercando un altro portiere, visto che in rosa vi sono Rafael e Krapikas. D’attualità l’esigenza di piazzare in prestito Vignali, Bastoni, Acampora, Mastinu, Mora. Chiuso il mercato verranno trattati i rinnovi dei contratti di Bartolomei, Ricci, Maggiore, Gyasi e Galabinov. Infine lo Spezia, sabato 10 ottobre alle ore 11 disputerà un’amichevole al ‘Picco’ contro l’Entella, mentre Spezia-Frosinone del campionato Primavera in programma oggi è rinviato per un calciatore positivo nella squadra ciociara. I ragazzi di Bonacina affronteranno in amichevole al ‘Ferdeghini’ il Canaletto Juniores.