FABIO BERNARDINI
Sport

Italiano: "Guardo il bicchiere mezzo pieno"

L’allenatore dello Spezia dice che sarà una parita diversa rispetto a quella col Sassuolo: "Dobbiamo crescere in concentrazione"

di Fabio Bernardini

Anche alla vigilia di una partita importante come Udinese-Spezia, oggi alle 18 alla Dacia Arena (arbitra Prontera), le attenzioni sono puntate sul mercato (ieri il centrocampista aquilotto Jacopo Giuliani è passato al Carpi) e, in particolare, sul probabile arrivo in maglia bianca dell’attaccante Santander dal Bologna. Tra oggi e domani vi dovrebbe essere il via libera al trasferimento dell’ucraino Supryaga dalla Dinamo Kiev al club emiliano (ieri sera si è disputato il match di Champions Dinamo Kiev-Gent), col contestuale passaggio del ‘Ropero’ al club aquilotto in prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza fissato a tre milioni di euro ed ingaggio totalmente a carico del club bianco. Vignali invece è sempre più vicino al Cosenza. Parallelamente ai movimenti di mercato, c’è poi il campo e l’attesa sfida contro l’Udinese. Anche ieri mister Italiano ha invocato tre aspetti: fiducia, tempo e lavoro. "Ci sono tante buone cose su cui lavorare – ha detto il tecnico agrigentino - mi piace guardare il bicchiere mezzo pieno e ripartire da quegli aspetti positivi visti contro il Sassuolo". "Contro l’Udinese – ha precisato Italiano - sarà una partita differente rispetto a quella di domenica scorsa. Quella bianconera è una squadra che ha una grandissima fisicità ed è capace di attaccare benissimo la profondità. È una compagine che va affrontata con grande attenzione, dobbiamo crescere in concentrazione". "Non abbiamo avuto il tempo di prepararci adeguatamente nel precampionato – ha aggiunto – ecco perché insisto sull’attenzione, almeno da quel punto di vista dobbiamo essere pronti. Per quello che riguarda l’affiatamento, l’identità, l’amalgama servirà del tempo. Speriamo che il campionato ci aspetti". Non esclusi, in questo momento di criticità, alcune modifiche alle strategie tattiche: "È chiaro che in determinate situazioni si possono mettere in pratica accorgimenti e correzioni diverse. Dobbiamo crescere nella condizione di alcuni giocatori che sono in ritardo". Italiano ha convocato 25 giocatori con l’esclusione di Mastinu, Acampora, Estevez e Dell’Orco ("Quest’ultimo era un po’ affaticato, tornerà a disposizione contro il Milan", così come l’argentino non al meglio), oltre a Ismajli e Capradossi. Previsto un sostenuto turnover nella formazione iniziale: davanti al confermato Zoet, giocheranno Ferrer sulla destra, Erlic e Terzi centrali (il capitano è in ballottaggio con Chabot), con Ramos che potrebbe essere confermato a sinistra pur essendovi Marchizza pronto a subentrare. A centrocampo probabile l’inserimento di Deiola mezzala destra, con Ricci in regia e Maggiore sul versante mancino. Nel tridente offensivo si appresta ad esordire Verde nel ruolo di ala destra, con Galabinov e Gyasi a completare il reparto.

Oggi, infine, si conoscerà l’avversario di Coppa Italia dello Spezia: sarà la vincente di Cittadella-Novara, in programma allo stadio ‘Tombolato’ alle ore 15.