Npsg Trading Logistic 3Volley Parma 2(26-24; 21-25; 21-25; 26-24; 15-8)
NPSG TRADING LOGISTIC: Perassolo 18, Orlandi 2, Pierro 5, Bettucchi 12, Cai 8, Ferraguti 17, Kolev 5, Klun 2, Materno, libero Briata. All. Parisi.
VOLLEY PARMA: Belli 22, Laudieri 13, Serafini 19, Lottero 6, Montali 7, Cavalli 7, Monica, libero Arena. All. Malagoli
Arbitri: Mazzola e Bertonelli
LA SPEZIA – Grande spavento per la Npsg Trading Logistic che solo al tie-break è riuscita ad avere la meglio sul fanalino di coda Parma, al termine di una brutta prestazione con molte più ombre che luci: servizio molto al di sotto dello standard medio, muro disordinato e scomposto, attacco falloso ed infarcito di errori gratuiti e difesa ferma e spesso fuori posizione. Le attenuanti sono da ricercare nelle assenze di Louza e Zoratti e nelle condizioni non ottimali di Ferraguti. Da rilevare comunque l’ottima prova di Perassolo e il buon esordio di Matteo Orlandi, al rientro dal lungo infortunio.
Risultati: Jumboffice Firenze-Cecinab 3-2, Cus Genova-Ama S. Martino 3-1, Sassuolo-Arno 1-3, Lupi Pontedera-Firenze Volley 3-0, Volley Modena-Lupi S. Croce 3-2, Camaiore-Grosseto Volley 3-1. Riposava: Vvf Reggio Emilia.
Classifica: Lupi Santa Croce Pisa e Camaiore 35, Sassuolo 31, Jumboffice Firenze, Ama San Martino e Cus 30, Nspg Trading Logistic 28, Grosseto 23, Arno Pi e Modena 19, Pontedera 17, Cecina 16, VVf Re 11, Volley Firenze 9, Parma 3.
Ilaria Gallione
Continua a leggere tutte le notizie di sport su