
La storia racconta di uno Spezia stellare, quello degli ‘Invincibili’ di mister Andrea Mandorlini, capace non solo di battere tutti i record nel campionato di Serie C2 1999-2000 (capolista con 76 punti, ventuno vittorie, tredici pareggi e zero sconfitte), ma anche di strapazzare, da fresco neo promosso in Serie C1, il Milan per 4 a 1 in un’amichevole disputata al ‘Picco’ il 24 maggio 2000 e altresì di impattare due a due contro la Fiorentina, sempre in un’altra amichevole disputata tre mesi dopo tra le mura amiche. Erano i tempi magici di una squadra che fece innamorare un’intera provincia, destinata nei due anni successivi a sfiorare la Serie B di un nulla. In quella calda serata di fine agosto mister Andrea Mandorlini mandò in campo: Rubini, Melucci, Bordin, Sottili (82’ Anzalone), Clementini (46’ Budel), Mingazzini (59’ Beltrame), Menolascina (59’ De Vincenzo), Coti (77’ Zaccardo), Chiappara (59’ Carlet), Zirafa (59’ Fiori), Zaniolo (59’ Zamboni). Sul versante opposto, l’allora allenatore della Fiorentina Fatih Terim, schierò la seguente formazione: Toldo, Torricelli (70’ Repka), Adani, Pierini, Di Livio (84’ Firicano), Amoroso (46’ Cois), Rui Costa, Vanoli, Mijatovic (46’ Tarozzi), Nuno Gomes (74’ Taddei), Chiesa (46’ Leandro).
Sugli spalti l’entusiasmo straripante di oltre settemila tifosi aquilotti che salutarono con un coro diventato leggenda l’ingresso in campo dei bianchi: "E Mandorlini non lo sa, che questa squadra fa sognare una città, lui che in passato, era un campione, ci darà la promozione". Dopo un primo tempo di studio, la Fiorentina parve mettere in cassaforte la vittoria con le reti di Tarozzi al 64’ e Leandro al 66’, ma non fece i conti con l’indomabile forza caratteriale e tecnica di una squadra straordinaria che, seppur con due categorie di differenza, riuscì con le armi dell’entusiasmo a rimontare il duplice svantaggio. A quattro minuti dal termine ci pensò il bomber Alan Carlet ad accorciare le distanze e De Vincenzo a completare il capolavoro, due minuti dopo, con il gol del pareggio. Il boato impressionante del pubblico accompagnò la festa popolare, infarcita da una dolce melodia che è leggenda: "Lo Spezia non perde più!". Le Aquile di Italiano traggano forza da quell’impresa: nulla è impossibile, Davide può battere Golia.
Voglia di Spezia a Tls
Questa sera, alle ore 21,30, andrà in onda su Teleliguriasud la consueta trasmissione ‘Voglia di Spezia’ condotta dai colleghi Gianluca Tinfena e Enrico Lazzeri. Ospite in studio il direttore sportivo dello Spezia Calcio Mauro Meluso che risponderà anche alle domande dei supporter aquilotti.
Fabio Bernardini