REDAZIONE LA SPEZIA

Spezia, 5 gol per ripartire Piccoli subito in evidenza

Doppietta dell’ex Atalanta nella prima amichevole contro la Pistoiese. La soddisfazione di Italiano: "I nuovi si sono inseriti bene, avanti così"

Un mese fa le Aquile volavano, ad ali spiegate, nella vetta più alta in una notte magica, ieri il primo assaggio della nuova stagione storica 2020-21, quella della Serie A, nell’amichevole ufficiale, al ‘Picco’, contro la Pistoiese di mister Frustalupi (Serie C) e dell’ex Cesarini. Cinque a zero il risultato finale (reti di Erlic al 17’, Gyasi al 30’, Bartolomei al 63’ e doppietta di Piccoli al 57’ e al 70’) con Vincenzo Italiano che, nella formazione iniziale, si è affidato al nucleo storico: Zoet; Sala, Erlic, Terzi, Ramos; Maggiore, Ricci M., Mora; Agudelo, Galabinov, Gyasi. Nella ripresa il tecnico aquilotto ha cambiato radicalmente formazione inserendo in porta Krapikas al posto di Zoet, Dell’Orco e Mattiello in luogo di Terzi e Ramos, Bartolomei e Bastoni per Maggiore e Mora, Piccoli a sostituire Galabinov. Al 55’ sono entrati anche Ferrer e Vignali per Sala e Agudelo (impiegato da ala destra). Grande protagonista della ripresa il neo attaccante Piccoli, autore di una pregevole doppietta e di un assist vincente per Bartolomei. Soddisfatto Italiano al termine: "Sono contento, i nuovi si sono inseriti molto bene, abbiamo messo minuti sulle gambe, non si è fatto male nessuno e abbiamo vinto. I neo aquilotti sono giocatori vogliosi di far bene e con qualità, è chiaro che si dovranno inserire velocemente visto che la settimana prossima si inizia a far sul serio. Già contro il Sassuolo dovremo essere pronti dal punto di vista fisico e tattico; siamo ancora in ritardo per qualche pedina, ma sono certo ci faremo trovare all’altezza. Siamo felici dell’esordio in una categoria come la Serie A che dovremo salvaguardare". Sugli spalti il presidente Stefano Chisoli che non è voluto mancare all’appuntamento.

Capitolo mercato. Dopo gli arrivi di Deiola e Estevez (il giocatore ha già fatto un post dal Mirabello), ieri arrivato a Spezia Farias e domani dovrebbe essere la volta di Djidji dal Torino (ieri non convocato nella sfida con la Fiorentina), Agoumé (Inter) e Sena (Atletico Mineiro). Si continua a lavorare per Santander del Bologna, con la società bianca pronta ad un sacrificio economico non indifferente per l’ingaggio del giocatore, il prestito oneroso e l’eventuale investimento futuro in caso di salvezza (tre milioni di euro). Un’operazione condizionata all’arrivo di Supryaga ai rossoblù. Si attende poi la risposta dell’Aek Atene per Verde e quella del Psv per Hendrix. Riguardo l’apertura degli stadi in Emilia a mille tifosi non è scontato avvenga per Spezia-Sassuolo: la decisione spetterà al questore di Cesena.

Fabio Bernardini