Anche quest’anno torna l’appuntamento con il ‘Festival dello Sport’ organizzato come di consueto dall’associazione Sporteleon. L’evento sportivo è completamente gratuito e si svolgerà al campo sportivo ‘Montagna’ e alla piscina ‘Mori’ nel prossimo weekend sportivo, sabato 1 e domenica 2 ottobre. Nel corso della ’due giorni’ bambini, ragazzi e sportivi di ogni età si potranno cimentare in varie attività sportive, seguite da esperti: ci sarà anche un intrattenimento ed uno street food. Ma passiamo in rassegna il programma della due giorni sportiva. Sabato 1 ottobre si inizierà alle 14 e si finirà alle 19 ed il pomeriggio sarà dedicato in special modo ai bambini dai 3 ai 14 anni che potranno provare vari sport con il supporto di addetti delle suddette società: Circolo Scherma La Spezia, Juitsu il Club, Circo Galleggiante (scuola circense), Arcieri del Golfo, Marco Valdettaro (pugilato), Spezia Calcio Femminile, Pallamano La Spezia, Pallavolo Spezia, Badminton La Spezia e Underground Akademy, Centro Equestre Sarzanese, Hockey Sarzana, Duferco Atletica, Press bike, Cai, Sporteleon, Decathlon, Gs Termo (ciclismo), Evolution sport, Rari Nantes, Pallanuoto Venere Azzurra, Sub per disabili, Canottieri Velocior, Nuoto e salvataggio Spezia, Spezia Survivor, 5 Terre fish, Birrificio del golfo. Domenica 2 ottobre la manifestazione sarà aperta ha tutte le età che potranno praticare vari sport con il supporto delle suddette società: Virtus Box e Alessio Rossetti per Boxing Class Kick-box, Lady Lavanda, Meraki Movement Space, Equilibrium, Scorpion club, Vagabondi (area gioco intrattenimento per bimbi), Vida Village, Simone Buonriposi, Francesco Agnese (Capoeira), Scuola balli country, Press bike, Cai, Decathlon, Sporteleon, Rafting Val di Vara, Anna Nerbi (Nordik Walking), Glenda Gt (Fit walking), Toni Duvalloni, Spezia Survivor, Canottieri, Evolutionsport, Elisabetta Ricca, Foot golf, Duferco Atletica, 5 terre fish, Birrificio del golfo. Un plauso va senz’altro agli organizzatori che in questi due giorni consentiranno di cimentarsi e conoscere tanti sport a chiunque lo voglia fare per fare capire l’importanza del movimento fisico, della socializzazione, solidarietà e condivisione.
Paolo Gaeta