REDAZIONE LUCCA

Attenti al Gorilla a Palazzo Pretorio, spuntano Sciamani e teschi per Lucca in Maschera 2025

Primi ‘inequivocabili‘ segnali dell’arrivo della festa, con i giganti in cartapesta dei maestri carristi. Appuntamenti clou il concerto di Ivana Spagna in Anfiteatro e la maxi sfilata di carnevale sulle Mura

Tre dei teschi della “The Skull Parade – Il Tempo della Vanità” (foto Alcide)

Tre dei teschi della “The Skull Parade – Il Tempo della Vanità” (foto Alcide)

Lucca, 8 febbraio 2025 – Il grande Gorilla dei fratelli Cinquini si è già ambientato nel Loggiato del Palazzo Pretorio. E non è l’unico “portabandiera“, ma certamente uno dei più vistosi, di Lucca in Maschera edizione 2025. In queste ore le strade e le piazze del centro storico si stanno animando con “The Skull Parade – Il Tempo della Vanità”, un’installazione artistica nata dalla collaborazione tra la Cittadella del Carnevale di Viareggio e Città del Messico. Nove teschi decorati da artigiani internazionali, che uniscono la tradizione messicana alla maestria italiana, sono stati posizionati in Piazza Anfiteatro, Piazza Santa Maria, via Vittorio Veneto, Piazza Antelminelli, Piazza San Salvatore, Porta San Gervasio e Piazzale Verdi, offrendo un percorso suggestivo tra cultura e arte.

T15BZAAA

Prende quindi il via ufficialmente la manifestazione organizzata dal Comune di Lucca che, dopo il successo delle edizioni passate, propone un calendario ancora più ambizioso, con appuntamenti e iniziative che coinvolgeranno la città per un intero mese.

T15BZAAAA

Ecco tutti gli appuntamenti di carnevale in Toscana

Uno degli appuntamenti clou è in calendario per sabato 22 febbraio, alle ore 21.30, quando Piazza Anfiteatro ospiterà un concerto straordinario: Ivana Spagna, icona della musica pop italiana degli anni ‘80, si esibirà per la prima volta a Lucca in un evento gratuito, seguita dal DJ set di Steve Martin. E sempre sabato 22 febbraio dalle 21.30 Allegra Baccanata in Corso Garibaldi e Piazza Antelminelli, con i dettagli del programma che verranno presentati nei prossimi giorni. Domenica 23 febbraio, l’evento raggiungerà poi il suo culmine con la grande sfilata delle maschere sulle Mura di Lucca e nel centro storico. A partire dalle ore 15, centinaia di figuranti in costume, carri in miniatura e opere in cartapesta attraverseranno la città, in un corteo che partirà da Porta Sant’Anna, percorrerà la cinta muraria fino al Caffè delle Mura e si concluderà in Piazza San Michele, con esibizioni coreografiche e spettacoli a tema. Intanto in Piazza del Giglio sono tornati Gli Sciamani del maestro Michele Canova, figure mitologiche che evocano suggestioni arcane, mistero e magia. Per i più piccoli festa e divertimento assicurato il 15 e 22 febbraio ed il 1° marzo con i veglioni di Carnevale in Piazza San Michele a partire dalle 14.30.

L.S.