REDAZIONE LUCCA

Una 'pioggia di ombrelli' invade Bagni di Lucca / FOTO

Venerdì l'inaugurazione in via Umberto I. Gli ombrelli resteranno sospesi fino alla fine di settembre

L'allestimento a Bagni di Lucca (foto Borghesi)

Bagni di Lucca (Lucca), 18 agosto 2016 - Come era successo già in Portogallo, in altre città italiane oppure a Belgrado, così anche a Bagni di Lucca. Basterà alzare la testa, puntare gli occhi in alto in via Umberto I per vedere un cielo del tutto insolito. Un cielo fatto di oltre cento ombrelli colorati e sospesi che già da oggi passanti, curiosi e residenti si sono precipitati a fotografare. Un’atmosfera decisamente particolare, che vivrà domani (venerdì 19 agosto) il suo momento clou con l’inaugurazione ufficiale attesa per le 19. A «partorire» l’idea suggestiva è stato Giorgio Sanna, socio della Pro Loco, appoggiato da Luca Gemignani e Moreno Barsotti, che ha proposto il progetto al sindaco Betti il quale, entusiasta, ha accolto la proposta, pronta a rallegrare la via del centro fino alla fine di settembre. Il tratto di strada interessato è lungo circa cinquanta metri e va dall’angolo della Cassa di Risparmio fino alla sede del Comune e si presenta già da ieri come un trionfo di colori. Tratto di strada che secondo le intenzioni di Sanna è già destinato ad allungarsi nella prossima edizione.

Che in tanti già apprezzino ne è prova il passaparola impressionante che si è scatenato ieri su internet e sui social network in particolare, con raffiche di condivisioni che hanno superato il confine di Bagni di Lucca. Una soddisfazione in particolare per Sanna, che aveva avanzato la proposta pensando alla sua città natale, Iglesias, in Sardegna, dove un’iniziativa fotocopia è già andata in scena riscuotendo il consenso di molti. L’aspettativa, visto il grande movimento sul web, è che questa iniziativa richiami l’attenzione di molti visitatori. Intanto, nel giorno dell’inaugurazione è attesa anche una cena nella piazza di fronte al Comune organizzata dalla stessa pro loco e da alcuni commercianti. Alla cena seguirà la seconda edizione della gara canora «Voci Nuove». Come detto, l’allestimento durerà fino alla fine di settembre in modo tale da fare da cornice ideale anche all’attesa festa del Paese dei Balocchi.