MASSIMO STEFANINI
Cronaca

A Montecarlo è arrivata la Madonna di Fatima. Una folla adorante ad accoglierla

Fiori, lumini e fazzoletti bianchi hanno salutato la statua di Maria giunta ieri sera in paese. Domani la processione nel centro storico

L'arrivo della Madonna di Fatima

Montecarlo, 14 ottobre 2017 - Facciate dei palazzi addobbate con fiori, lumini e con i tradizionali fazzoletti bianchi di saluto. Una folla commossa ha atteso l’arrivo ieri sera della Madonna di Fatima, che a Montecarlo mancava da 62 anni. Tra l’altro il 13 ottobre non è una data casuale nella venerazione della Madre di Gesù: Le pastorelle Lucia dos Santos di 10 anni e Giacinta Marto di 7 anni con il pastorello Francisco Marto di 9 anni, fratello di Giacinta e cugino di Lucia, il 13 maggio 1917, mentre badavano al pascolo vicino alla cittadina portoghese di Fátima, riferirono di aver visto scendere una nube e, al suo diradarsi, apparire la figura di una donna vestita di bianco con in mano un rosario.    Dopo questa prima apparizione la donna avrebbe dato appuntamento ai tre per il 13 del mese successivo e così per altri cinque incontri, dal 13 maggio fino al 13 ottobre. Molti i fedeli che non sono voluti mancare a questo evento, importante e atteso da tutta la comunità. All’interno della Collegiata di Sant’Andrea è stato recitato il Santo Rosario meditato. Le manifestazioni proseguiranno oggi e domani, per una tre giorni di grande livello spirituale.    Oggi alle 14.30 spostamento alla Misericordia: nella sede dell’Arciconfraternita Santa Messa per gli ammalati e per gli anziani. Alle 17 il ritorno nella chiesa del capoluogo (che rimarrà aperta tutta la notte) e l’incontro con i ragazzi del catechismo. Alle 17,30 la Santa Messa prefestiva. Successivamente Confessioni. Nella giornata di domani Sante Messe (anche nella chiesa di Turchetto), con celebrazione eucaristica animata dal coro della Collegiata. Il clou lo avremo in ogni caso domani sera alle 21, quando è prevista la solenne Processione che si snoderà per le strade del centro storico: il percorso interesserà le vie Cerruglio, Carmignani, Carli, Cairoli e la centralissima via Roma. Tutto ciò con le note della Filarmonica Puccini.    La Madonna di Fatima nella Piana non è una novità. Oltre a Montecarlo nel 1955, è stata venerata a Spianate, frazione di Altopascio, nel 1995, quando la statua della sua raffigurazione giunse dal cielo, in elicottero. Cerimonia al campo sportivo alla presenza del Vescovo dell’epoca, Monsignor Giovanni de Vivo. In quel caso però la Madonna era di passaggio, per così dire, in quanto si spostava da un paese all’altro.