
Fra Claudio Canali
Lucca, 29 agosto 2018 - «Fra Claudio ha bisogno della preghiera di tutti gli amici dell’eremo». Questo il messaggio con il quale i monaci dell’Eremo Santuario della Beata Vergine del Soccorso di Minucciano, in Garfagnana, annunciavano domenica scorsa la grave malattia del confratello. La comunicazione, semplice e scarna, era rivolta alla comunità che segue la pagina social dell’Eremo, creata da amici, oblati della famiglia religiosa. Ieri, purtroppo, dallo stesso canale è stata diffusa la triste notizia della prematura scomparsa di Fra Claudio. La storia di Claudio Canali, 65 anni originario di Molteno e vicino al paese di Valmadrera, Lecco, del suo percorso spirituale, della sua successiva e definitiva conversione, contengono degli aspetti da anni fonte di grande interesse e di riflessione aperta ai grandi temi della vita. Un passato da cantautore e interprete di una nota band di rock progressive italiano dalla denominazione e dal contenuto artistico più che lontano, almeno in apparenza, dalla spiritualità propria dei religiosi: ‘Biglietto per l’inferno’, il nome del gruppo e del loro primo album. Un tipo di musica che portò negli anni ’70 il leader dei ‘Biglietto per l’inferno’ a importanti vette di successo, con concerti seguiti da migliaia di appassionati di rock prog, pronti ad acclamarlo per la potente rudezza della sua voce e dei suoi testi particolarmente aggressivi e «arrabbiati». Rumori assordanti e bagni di folla del passato che sembrerebbero oggi stridere incredibilmente con la solitudine e il silenzio, valori fondamentali dello stato monastico, e che pure fanno da perfetto contrappeso alla scelta radicale dell’uomo diventato religioso.
Un percorso nato dall’insoddisfazione personale e sociale, dalla ricerca di qualcosa di più nutriente per un’anima in cerca di risposte e di pace, alla fine trovate, dopo incontri importanti in campo spirituale come quello con fra Mario del Santuario di Minucciano, nella vita semplice e nella preghiera della piccola comunità di eremiti benedettini della Beata Vergine del Soccorso. Molto grande e profondo il cordoglio per la scomparsa di Fra Claudio, che si esprime con migliaia di messaggi in arrivo da tutta l’Italia. Un abbraccio che racchiude la figura del frate, ricordandone spiritualità e talenti artistici dei quali era ricchissimo, e quella dei confratelli con i quali ha condiviso la preghiera per gli altri, oggi destinata a lui. L’ultimo saluto a Fra Claudio si terrà questo pomeriggio alle ore 16 nell’Eremo di Minucciano.