
di Daniele Masseglia
Una vita intera dedicata al lavoro e alla famiglia. Un’attività portata avanti da quasi mezzo secolo sempre col sorriso e con un impegno incrollabile. Una giornata qualunque dedicata al saluto all’adorata madre nel piccolo cimitero a Le Mulina. Poi, al rientro a casa, l’interruttore della vita si è spento all’improvviso. Ingiusto, inaccettabile: la lista degli aggettivi per descrivere questo senso di vuoto sarebbe infinita. Purtroppo se n’è andata così, a 71 anni, Loriana Matana, per tutti “Nonna Lory“, colpita da un infarto sabato pomeriggio mentre era alla guida della propria macchina. Il suo forte fisico ha lottato per tre giorni in un letto dell’ospedale ’Versilia’, ma la prolungata mancanza di ossigeno al cervello è stata fatale e all’alba di ieri il suo cuore ha smesso di battere. E’ stato uno dei due figli a ricevere la telefonata dall’ospedale intorno alle 5.30, capendo tutto fin dal primo squillo.
Loriana per tutti era “Nonna Lory“ in quanto a 32 anni divenne la nonna più giovane di Pietrasanta. Questo affettuoso nomignolo l’ha accompagnata tutta la vita anche a livello lavorativo perché così si chiama il ristorante pizzeria e bed & breakfast avviato quasi mezzo secolo fa alla Traversagna. Un locale che è da sempre gestito a conduzione familiare e che fu avviato nel 1972 insieme all’ex marito Piero Venturini. In origine infatti l’attività si chiamava bar trattoria “da Piero“, con le mitiche “penne alla Piero“ che attiravano i clienti dall’intera Versilia. Poi il locale cambiò pelle intorno al 1998-1999 quando Loriana diede vita al ristorante locanda “Nonna Lory“, diventato poi anche pizzeria, con il figlio Luca. Il b&b è famoso soprattutto per il fatto che ospita le opere di numerosi artisti che almeno una volta hanno soggiornato alla Traversagna. Ma Loriana aveva reso celebre soprattutto la cucina grazie alle sue creazioni fantasiose e sfiziose. “Lei era la cuoca, lei era il luogo“, hanno detto ieri i familiari.
Sempre allegra e sorridente, amata da tutti, Loriana non si lamentava mai e affrontava i problemi con una forza d’animo impressionante. Appena poteva tornava alla sua terra d’origine, Le Mulina di Stazzema, per salutare i propri cari al cimitero, come aveva fatto sabato senza sapere purtroppo che sarebbe stata l’ultima volta. Oltre al marito Piero e al figlio Luca, “Nonna Lory“ lascia anche l’altro figlio Vitaliano, due nipoti e il bisnipote nato un anno fa. I funerali, a cura della Croce Verde di Pietrasanta, si terranno oggi con partenza alle 15 dal ’Versilia’ e la messa alle 15.30 in Duomo. Alla famiglia Venturini-Matana vadano le condoglianze anche della nostra redazione.