REDAZIONE LUCCA

Anche Lucca Film Festival si conferma tra gli eventi di settembre

Il direttore Nicola Borrelli: ”Pensiamo all’ultima settimana del mese e studiamo una collaborazione con il Summer”

Anche Lucca Film Festival e Europacinema sarà uno degli eventi dell’estate, unico a non avere saltato l’edizione del 2020, svoltasi in settembre anziché in primavera come di solito. E anche nel 2021 la sua collocazione sarà settembrina, come conferma il direttore del festival Nicola Borrelli.

"Non abbiamo ancora deciso le date definitive - spiega - ma siamo orientati per la terza o la quarta settimana di settembre, probabilmente dal 24 al 3 ottobre. La scelta anche quest’anno è stata obbligata, anche se speriamo, per l’anno prossimo, di poter tornare alla collocazione primaverile, sia perché è un periodo favorevole per le uscite e le distribuzioni dei film, sia perché a settembre ci troviamo un po’ compressi tra altri festival quali Venezia, Toronto, Roma e Torino".

Quest’anno, però, a settembre potrebbe esserci il Summer Festival in sovrapposizione.

"In realtà abbiamo qualche idea su questo: ci piacerebbe, se possibile, una collaborazione con il Summer, “approfittando“ di qualche suo protagonista, che potrebbe essere anche nostro ospite. È una ipotesi che cercheremo di sviluppare con reciproca soddisfazione. Ovviamente per le date seguiremo anche le indicazioni che l’amministrazione cittadina fornirà per la distribuzione degli eventi".

La formula del festival sarà quella collaudata nel 2020?

"Sì, sarà una formula mista, in presenza e online, secondo quelli che saranno i protocolli in vigore al momento. Naturalmente ci sarà il red carpet, che contiamo di far partire dall’Hotel Grand Universe, transitare davanti al Teatro del Giglio per terminare al cinema Astra, una delle nostre location insieme al Centrale e alla Fondazione Ragghianti. Ci saranno gli incontri con il pubblico, la didattica e la formazione, con le modalità che ci verranno dettate dalle autorità e le attività online, che saranno implementate e che quest’anno vedranno un nuovo concorso di cinema e videogiochi sulla piattaforma Twitch, dal titolo “Every screen tv“. Voglio sottolineare la nostra specificità nazionale per la didattica, perché abbiamo vinto diversi bandi e ottenuto fondi del Miur per l’alta formazione cinematografica, per la quale andiamo fieri".

Qualche nome di ospiti?

"Sicuramente coinvolgeremo John Carpenter per la sezione cinema e videogiochi, ma si tratterà quasi sicuramente di una presenza online. Per il red carpet posso fare il nome di Edward Norton, ma parlare di ospiti stranieri è davvero prematuro. Per gli italiani dipenderà da come si muoveranno i distributori e quali produzioni saranno in uscita e in promozione. Infine ci saranno gli omaggi a Vittorio De Sica e Nino Manfredi, rispettivamente nel 120° e nel 100° anniversario dalla nascita".

Paolo Ceragioli