Applausi per la violinista Anna Tifu e l’orchestra del Boccherini

Migration

Strepitosa Anna Tifu, grande l’Orchestra dell’ Istituto Superiore di Studi Musicali “L.Boccherini”, caldissimo il pubblico. Partenza magica per il cartellone di musica da camera dell’Aml, Associazione Musicale Lucchese, domenica scorsa in San Francesco. Pubblico estasiato per la magnifica interpretazione delle Quattro Stagioni di Vivaldi e per il soave tocco della famosa Anna Tifu che non ha tradito le aspettative. Domenica 30 gennaio – alle 17.30 nell’auditorium del Boccherini sarà la volta della musica di Ravel, Gershwin e Bartok con tre grandi interpreti: Andrea Obiso al violino, Alessandro Carbonare al clarinetto e Monaldo Braconi al pianoforte.

E’ sarà ancora musica da camera domenica 6 febbraio quando l’AML ospiterà la violinista Giulia Rimonda (di cui Salvatore Accardo evidenzia la tecnica brillantissima, un suono emozionante, caldo e potente, una musicalità pura e un’intonazione perfetta) e il pianista Josef Mossali, che eseguiranno pagine di Franck e Prokofiev.

Sabato 12 febbraio è in cartellone un concerto unico che darà al pubblico l’opportunità di ascoltare il suono di un grande organo a canne mobile, progettato e suonato da Paolo Oreni. Sul palco anche il pianista Alessandro Marangoni. In programma pagine di BachBusoni, Franck, Chopin, LisztGuillou e la prima esecuzione italiana del brano Gioachiniana, arie concertanti per pianoforte e organo su frammenti rossiniani di Carlo Galante. Sabato 19 febbraio torna invece il consueto concerto che celebra il compleanno di Luigi Boccherini, nato a Lucca proprio il 19 febbraio del 1743. Per questo appuntamento, l’AML ospita il celebre violoncellista Giovanni Gnocchi, che si esibirà assieme all’orchestra dell’ISSM “L. Boccherini”. In programma, ovviamente, alcuni dei più conosciuti e apprezzati brani del compositore lucchese.