
Elly Schlein è la seconda autrice scelta insieme a Michela Marzano come ospite di Ripartire Festival-il diritto di essere giovani, in programma l’8 e il 9 aprile. Le due autrici, individuate direttamente dai giovani che hanno coorganizzato questa seconda edizione del festival, presenteranno infatti i loro libri nello spazio dedicato, all’auditorium di piazza San Romano.
Si comincerà venerdì 8 aprile alle 18 con Elly Schlein, politica italiana molto attiva in ambito dei diritti e dell’ambiente, vicepresidente della regione Emilia-Romagna dal 2020, che presenterà “La nostra parte”, un libro che tratta di temi come la redistribuzione delle ricchezze, del sapere, del potere, di conversione ecologica, di dignità del lavoro e superamento del patriarcato. Presenteranno Daniele Bianucci – consigliere delegato politiche giovanili del Comune di Lucca – e Francesco Cecchetti, assessore alla cultura del Comune di Capannori.
Schlein sarà intervistata dai giovani Bianca Angeli, Leonardo Bianchi, Francesco Cerasomma, Valentina Ghimenti, Alessandro Rosati, Jessica Quilici.
Sabato 9 aprile alle 18.30 Michela Marzano (scrittrice, filosofa e giornalista) presenterà il suo “Stirpe e vergogna”, un testo che si colloca a metà fra romanzo e memoir dove la protagonista, Michela, scopre che il proprio nonno era un fascista convinto. Così, inseguendo il filo teso attraverso le vicende della sua famiglia, tra il nonno Arturo e il nipotino Jacopo, l’autrice ridisegna il percorso che l’ha resa la donna che è oggi, costellato di dubbi e riflessioni, un po’ come la storia del nostro Paeseo nel dopoguerra.
Anche in questo caso sarà il consigliere Daniele Bianucci a presentare l’autrice, che verrà poi intervistata dai giovani Giulia Benedetti, Margherita Ferrenti, Walter Franci, Maria Savigni e Giulia Prete.