Arriva il ”baby pit stop” al museo Athena: uno spazio protetto per genitori e bebé

Realizzato dal Comune e dalla Commissione. Pari Opportunità

Migration

Un cambio di pannolino al volo? Nessun problema, al museo Athena si può. E’ stata inaugurato il "baby pit stop"; uno spazio protetto per l’allattamento ed il cambio del pannolino rivolto a tutte le mamme che si spostano con i propri piccoli sul territorio. Lo spazio è stato realizzato dal Comune e dalla Commissione Pari Opportunità in collaborazione con Unicef Lucca, che ha lanciato l’iniziativa nell’ambito del programma nazionale "Insieme per l’allattamento", l’associazione Luccasenzabarriere e la Pediatria del San Luca.

Presenti al taglio del nastro l’assessore ai diritti, Serena Frediani, la presidente della Commissione Pari Opportunità, Alice Pani, insieme ad alcune componenti della Commissione, il presidente di Luccasenzabarriere, Domenico Passalacqua, insieme agli studenti dell’Isi Pertini Isabella Buoncristiani e Mustafa Jeridi e la presidente di Unicef Lucca, Silvana Miraglia. La postazione situata all’ingresso, in un’area particolarmente luminosa, è composta da un fasciatoio, una comoda poltroncina.

Garantita la privacy. Potrà essere usata da tutti coloro che si spostano con bambini piccoli sul territorio ed hanno l’esigenza di allattarli o di cambiare loro il pannolino nelle varie ore della giornata.

“Molto volentieri abbiamo accolto e realizzato questo progetto proposto da Unicef in collaborazione con l’associazione Luccacsenzabarriere e il reparto di pediatria di Lucca per fornire un servizio alle neomamme dedicando loro uno spazio protetto in un luogo pubblico e centrale del nostro territorio, ma anche ai papà, ai nonni e a tutti coloro che si prendono cura di un bambino piccolo”, hanno detto Frediani e Pani.

M.S.